Stazione di Sansepolcro

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stazioni della Toscana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sansepolcro
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàSansepolcro
Coordinate43°34′11.16″N 12°08′06.81″E43°34′11.16″N, 12°08′06.81″E
LineeSansepolcro-Terni
Arezzo-Fossato di Vico (1886-1945)
Storia
Stato attualeIn corso di potenziamento
Attivazione1886
Soppressione1945
Riattivazione1956
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, di testa[1]
Binari4
GestoriRFI
OperatoriTrenitalia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Sansepolcro è la stazione ferroviaria capolinea settentrionale della Ferrovia Centrale Umbra. Serve il centro abitato di Sansepolcro.

Storia

La stazione fu aperta come stazione passante per la linea a scartamento ridotto Arezzo-Fossato di Vico. Nel 1944 la linea fu distrutta pesantemente dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e dal 1945 la linea non fu più ricostruita.[senza fonte]

Nel 1956 venne riaperta al traffico viaggiatori insieme al tratto da Sansepolcro a Monte Corona (sostituendo lo scartamento ridotto con quello ordinario), per prolungare la linea per Terni.

Dal 25 dicembre 2017 la stazione è stata chiusa in attesa dei lavori di manutenzione di impianti e sostituzione dei binari.

Servizi

La stazione offre i seguenti servizi:

  • Biglietteria a sportello
  • Sala d'attesa
  • Servizi igienici
  • Bar

Note

  1. ^ Fino al 1945 la stazione era passante

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla stazione di Sansepolcro
Sansepolcro
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Arezzo Santa Fiora Sansepolcro-Terni
Arezzo-Fossato di Vico
 (39+090)
Trebbio Terni
  Portale Toscana
  Portale Trasporti