Socrate di Rodi

Socrate (in greco antico: Σωκράτης?, Sōkrátēs; Rodi, ... – ...; fl. I secolo a.C.), conosciuto come Socrate di Rodi (Σωκράτης δὲ ὁ Ῥόδιος, Sokrátes dè o Ródios), è stato uno storico greco antico del I secolo a.C.

Scrisse un'opera chiamata Guerra Civile (ἐμφυλίος πολέμος, emphylíos polémos) riguardo all'ultima guerra civile repubblicana romana, di cui ci resta solo un lungo frammento di Ateneo di Naucrati.[1] Egli era forse membro della corte della regina egizia Cleopatra,[2] ma comunque sicuramente un suo contemporaneo che le sopravvisse.[3]

Note

  1. ^ Ateneo, IV, 147-148.
  2. ^ Roller 2010, p. 8.
  3. ^ Hazzard 2000, p. 153.

Bibliografia

Fonti primarie
  • (GRC) Ateneo di Naucrati, Deipnosophistae. ((EN) Deipnosophists — traduzione in inglese di C. D. Yonge).
Fonti storiografiche moderne
  • R. A. Hazzard, Imagination of a Monarchy: Studies in Ptolemaic Propaganda, University of Toronto Press, 2000, ISBN 978-08-02-04313-9.
  • Duane W. Roller, Cleopatra: A Biography, Oxford University Press, 2010, ISBN 978-0-19-975258-4.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71784002 · CERL cnp00285818 · GND (DE) 102406162
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie