Side

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Side (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento siti archeologici della Turchia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento siti archeologici della Turchia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Side
Localizzazione
StatoBandiera della Turchia Turchia
Altitudine185 m s.l.m.
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Coordinate: 36°46′00″N 31°23′19″E / 36.766667°N 31.388611°E36.766667; 31.388611
Il teatro romano di Side

Side fu un'antica città dell'Anatolia meridionale, nella regione della Panfilia. Fu fondata nel VII secolo a.C. dai profughi anatolici in fuga dopo il crollo dell'Impero ittita, che colonizzarono la regione (Sidetici).

La città entrò presto nell'orbita della Lidia prima e dell'Impero persiano poi, per essere infine occupata da Alessandro Magno nel 333 a.C.

Divenuta città ellenistica, nel 67 a.C. fu conquistata da Pompeo e divenne parte dell'Impero romano.

Il declino di Side iniziò nel IV secolo e fu dovuto a incursioni di armati, vere e proprie invasioni e terremoti. Nel X secolo Side fu definitivamente abbandonata.

Side è la patria dello storico Filippo di Side (V secolo).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Side

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 172713251 · LCCN (EN) n2010009865 · GND (DE) 4130601-6 · BNF (FR) cb123490379 (data)
  Portale Antica Grecia
  Portale Antica Roma
  Portale Archeologia
  Portale Turchia