Roger Brunet

Abbozzo
Questa voce sull'argomento geografi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Roger Brunet (Tolosa, 30 marzo 1931) è un geografo francese.

Rappresentazione della banana blu elaborata da Brunet

Docente all'università di Tolosa e all'università di Reims, è stato fondatore del GIP RECLUS, una rete di gruppi di ricerca che ha prodotto importanti analisi sulle dinamiche del territorio, a livello nazionale ed europeo. Nel 1972 fondò la rivista L'Espace géographique, di cui è stato direttore per molti anni. Ha sintetizzato il concetto della corematica, ovvero la rappresentazione e l'analisi della complessità di una realtà territoriale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roger Brunet

Collegamenti esterni

  • Brunet, Roger, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Opere di Roger Brunet, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Roger Brunet, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Roger Brunet, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 104051765 · ISNI (EN) 0000 0001 1778 5308 · LCCN (EN) n50039761 · GND (DE) 143043242 · BNE (ES) XX1121498 (data) · BNF (FR) cb118943548 (data) · J9U (ENHE) 987007459863205171 · NDL (ENJA) 01233533 · CONOR.SI (SL) 46220387 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50039761
  Portale Biografie
  Portale Geografia