Premio WWW

Pagine da unire
Questa pagina sull'argomento internet sembra trattare argomenti unificabili alla pagina Il Sole 24 Ore.
Commento: il premio è conosciuto, qualche riscontro si trova, anche se spesso è riportato di sfuggita in elenchi di altri premi in fonti più incentrate sui riceventi che sul premio in quanto tale.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti editoria e internet non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: solo sito ufficiale come fonte.
Due targhe del Premio WWW 2005
Abbozzo internet
Questa voce sull'argomento internet è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il premio WWW è un riconoscimento istituito nel 1998 dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore, per premiare quei siti internet che hanno contribuito alla diffusione e valorizzazione della comunicazione sulla rete. Il nome del premio si richiama al World Wide Web.

Storia

Il meccanismo del concorso lascia agli stessi fruitori il compito di votare i siti in funzione dell'utilità riscontrata nella consultazione.

Categorie

Il premio WWW è assegnato in categoria assoluta, per il vincitore globale, e suddiviso per categorie come sotto indicate:

  • Premio per il sito più votato in assoluto
  • Premi per categorie
    • Auto e motori
    • Blog
    • Commercio elettronico
    • Finanza, banche e assicurazioni
    • Home, fashion & lifestyle
    • Imprese
    • Istituzioni, PA e no-profit
    • Istruzione e lavoro
    • Motori di ricerca
    • Portali siti di informazione & community
    • Radio, tv, cinema e film
    • Tecnologia e innovazione
    • Toys, kids, teens
    • Viaggi e tempo libero

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale del Premio WWW, su premiowww.ilsole24ore.com. URL consultato il 31 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2021).
  Portale Internet: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di internet