Pleuronectiformes

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pleuronectiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pleuronectiformes
Bothus podas
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePleuronectiformes

L'ordine dei Pleuronectiformes è conosciuto solitamente col nome di pesci piatti. Il nome deriva dal greco e significa nuotatori su un lato.

Ordinamento tassonomico

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pleuronectiformes
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pleuronectiformes

Collegamenti esterni

  • (EN) ITIS Standard Report Page: Pleuronectiformes, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 09/04/2008.
  • (EN) Catalogue of Life: Pleuronectiformes, su catalogueoflife.org, 2012. URL consultato il 5 dicembre 2012.
Controllo di autoritàNDL (ENJA) 00565040
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci