Pablo Calanchini

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rugbisti argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pablo Calanchini
Calanchini deluso dopo la sconfitta nella finale del campionato 2010-11
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza188 cm
Peso103 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Italia Italia
RuoloTre quarti ala
Ritirato2011
Carriera
Attività di club[1]
1994-2002 Cha-Roga
2002-2003  Mogliano
2003-2005  Petrarca
2005-2006  Benetton3 (0)
2006-2011  Rovigo74 (123)
Attività da giocatore internazionale
2005-2007Bandiera dell'Italia Italia Seven

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pablo Luís Calanchini (Santa Fe, 9 gennaio 1974) è un ex rugbista a 15 argentino, in carriera ala che poteva giocare anche come centro ed estremo.


Biografia

Pablo Calanchini inizia a giocare nel club Cha Roga di Santa Fe. Arriva in Italia ingaggiato dal Mogliano. Nel 2002 passa al Petrarca e nel 2004 viene ingaggiato dal Benetton Treviso, con il quale si laurea campione d'Italia nel campionato 2005-06. Già nazionale di rugby a 7 con l'Italia, passa al Rovigo nel 2006.

Palmarès

  • Campionati italiani: 1
    Benetton Treviso: 2005-06

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pablo Calanchini

Collegamenti esterni

  • (FR) Statistiche di club di Pablo Calanchini, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby