Omologia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

L'omologia (dal greco homoios, cioè "simile, uguale" e logos, "discorso") è la corrispondenza logica tra due cose, per cui ciò che accade in una accade anche nell'altra, a motivo della stessa logica. Omologo è quindi sinonimo di analogo, pur significando non solo una somiglianza, ma un'identità.

Con il termine "omologia" si può intendere:

  • in matematica:
    • omologia (geometria), una particolare trasformazione del piano,
    • omologia (topologia), una costruzione effettuata in topologia algebrica a partire da uno spazio topologico;
  • in biologia:
    • omologia (biologia);
  • in chimica:
    • omologia dei composti organici, si veda serie omologa.