Michele Merlo

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Michele Merlo
Michele Merlo alla Quatre Jours de Dunkerque 2011
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2013
Carriera
Squadre di club
2004Cicli Campagnari
2005-2008VC Mantovani
2008Cyber Team
2009  Barloworld
2010  Footon
2011  De Rosa
2012  Team Wit
2013  Vini Fantini
Statistiche aggiornate al marzo 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michele Merlo (Casaleone, 7 agosto 1984) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 2009 al 2013, ottenne una vittoria di tappa al Tour of Britain e una alla Vuelta al Táchira.

Palmarès

  • 2005
Trofeo Gino Visentini
Gran Premio Calvatone
  • 2007
Circuito Silvanese
Coppa Comune di Rivarolo del Re
  • 2008
Coppa San Geo
Trofeo C.T. Trasporti - Gran Premio Ciaponi Edilizia
Gran Premio Città di Venezia
Trofeo Papà Cervi
Gran Premio Città di Valeggio
GP Banca di Credito Cooperativo dell'Alta Padovana
Medaglia d'Oro G.S. Villorba
Gran Premio di San Luigi
Targa Libero Ferrario
Coppa Città di Bozzolo
  • 2009 (Barloworld, una vittoria)
8ª tappa Tour of Britain
  • 2013 (Vini Fantini-Selle Italia, due vittorie)
2ª tappa Vuelta al Táchira
1ª tappa Tour de Kumano

Piazzamenti

Grandi Giri

2010: ritirato (6ª tappa)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Merlo

Collegamenti esterni

  • (EN) Michele Merlo, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Michele Merlo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Michele Merlo, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Michele Merlo, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Merlo, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Michele Merlo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo