Menecle

Menecle, noto anche con lo pseudonimo di Callicrate (in greco antico: Μενεκλῆς?, Meneklês; ... – ...; fl. II o I secolo a.C.), è stato uno scrittore greco antico.

Menecle fu autore di un'opera periegetica su Atene, della quale ci è giunto soltanto qualche frammento.[1]

«Presso il Pireo si trova il porto naturale di Cantaro»

(Menecle, Periegesi su Atene)

Egli infatti scrive:

«Il Pireo possiede tre porti, i quali possono tutti essere chiusi. Uno di essi è detto "porto di Cantaro", nel quale vi sono circa 60 moli e presso il quale è situato un tempio di Afrodite, circondato da cinque portici.»

Di Menecle, Filocoro scrive nel suo Atthìs che egli avrebbe potuto far riferimento a un villaggio all'epoca omonimo del porto di Cantaro illustrato nell'opera di Menecle.[1]

Note

  1. ^ a b Menecle nei frammenti di Filocoro, su attalus.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5318029 · CERL cnp00285150 · GND (DE) 102399069
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie