Max Ettinger

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Max Ettinger (Leopoli, 27 dicembre 1874 – Basilea, 19 luglio 1951) è stato un compositore tedesco.

Ebreo, fu autore di musica da camera e opere varie ispirate alla sua cultura. Particolarmente significativo il suo balletto Der Dybbuq. Nel 1933 si trasferì in Svizzera per non essere perseguitato.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22897514 · ISNI (EN) 0000 0001 2124 0730 · LCCN (EN) no93011738 · GND (DE) 116585668 · BNF (FR) cb16247607x (data) · J9U (ENHE) 987007297325505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie