Lesozavodsk

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Territorio del Litorale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lesozavodsk
città (gorod)
Лесозаво́дск
Lesozavodsk – Stemma
Lesozavodsk – Veduta
Lesozavodsk – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale Litorale
Territorio
Coordinate45°28′N 133°24′E45°28′N, 133°24′E (Lesozavodsk)
Altitudine80 m s.l.m.
Superficie71 km²
Abitanti41 700 (2007)
Densità587,32 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale692030–692042
Prefisso42355
Fuso orarioUTC+10
Cartografia
Mappa di localizzazione: Circondario federale dell'Estremo Oriente
Lesozavodsk
Lesozavodsk
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lesozavodsk è una città della Russia orientale, situata nel Kraj Primorskij sulle rive del fiume Ussuri; sorge vicinissima al confine cinese, circa 350 km a nord-nordest del capoluogo Vladivostok. Il suo nome deriva dall'industria del legno ma attualmente le imprese urbane sono assenti.

Evoluzione Demografica
1939 1959 1970 1979 1989 1996 2002 2007
24 100 32 100 35 000 38 800 44 100 46 800 42 185 41 700

Storia

La storia della città di Lesozavodsk iniziò con l'insediamento sul posto da parte di alcuni migranti provenienti da Kiev, Černigovsk e Poltavsk nel 1894. A cavallo tra il XIX e il XX secolo apparve la prima segheria sulla riva sinistra del fiume Ussuri vicino alla Ferrovia Transiberiana. Nel 1924 sulla riva destra del fiume fu fondata una segheria diventata in seguito "L'impianto di lavorazione del legno di Ussuri", la più grande dell'estremo oriente del paese. Il primo insediamento cittadino portava il nome di Dal'les e nel 1932 venne unito al nuovo villaggio di Donsk (1 929 abitanti[1]), Lutkovka (904 abitanti[2]), Medvedick (928 abitanti[1]) ricevendo così l'odierno nome di Lesozavodsk. Nel 1938 il villaggio ottenne lo status di città. Nel 1972 venne fondata una fabbrica per la produzione del lievito, nel 1974 ne fu fondata una di abbigliamento e nel 1987 una fabbrica di mobili.

Media

Tra i media locali troviamo il giornale "Sulle rive dell'Ussuri", "Il tempo di Lesozavodosk" , il giornale "tutto su tutto". La rete urbana "L'Radio". La città ha due stazioni radio: 105.1 mhz "Primorskaja Volna"[3], 107.6 "Love Radio".

Luoghi di interesse

  • Museo della storia di Lesozavodsk.
  • Monumento ai soldati morti in Afghanistan.
  • Un complesso sportivo.
  • Ponte sul fiume Ussuri.
  • Chiesa della beata vergine.

Note

  1. ^ a b Informazioni aggiuntive sulle aree popolate di questa regione su
  2. ^ Informazioni sugli abitanti su
  3. ^ sito della radio su

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lesozavodsk

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato l'11 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315951268 · BNF (FR) cb16966758g (data)
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia