Leandro Trossard

Leandro Trossard
Trossard nel 2023
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza172 cm
Peso61 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Squadra  Arsenal
Carriera
Giovanili
2002-2004Bandiera non conosciuta Lanklaarse
2004-2005Bandiera non conosciuta Real Neeroeteren
2005-2008  Patro Eisden
2008-2010  Bocholt
2010-2013  Genk
Squadre di club1
2012  Genk3 (0)
2013  Lommel Utd12 (7)
2013-2014  Westerlo17 (3)
2014-2015  Lommel Utd33 (16)
2015-2016  OH Lovanio30 (8)
2016-2019  Genk75 (24)
2019-2023  Brighton116 (25)
2023-  Arsenal54 (13)
Nazionale
2010Bandiera del Belgio Belgio U-165 (0)
2010-2011Bandiera del Belgio Belgio U-1711 (0)
2011-2012Bandiera del Belgio Belgio U-183 (0)
2013Bandiera del Belgio Belgio U-199 (0)
2016Bandiera del Belgio Belgio U-211 (0)
2020-Bandiera del Belgio Belgio34 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leandro Trossard (Maasmechelen, 4 dicembre 1994) è un calciatore belga, centrocampista o attaccante dell'Arsenal e della nazionale belga.

Carriera

Club

Centrocampista offensivo cresciuto calcisticamente nel Genk, dopo aver giocato per diversi anni in Belgio, nel 2019 si trasferisce in Inghilterra al Brighton.

Il 20 gennaio 2023, dopo essere entrato in contrasto con l’allenatore Roberto De Zerbi, viene ufficializzata la sua cessione per 21 milioni di sterline più 5 di bonus all'Arsenal.[1][2] Debutta con i Gunners due giorni dopo subentrando nel finale della vittoria per 3-2 contro il Manchester United.[3] L'11 febbraio seguente realizza la sua prima rete con la nuova maglia nel pareggio casalingo per 1-1 contro il Brentford.[4] Il 12 marzo 2023 realizza una tripletta di assist nella vittoria per 3-0 sul Fulham.[5] Conclude la seconda parte di stagione con 20 presenze totali ed una rete oltre a ben 10 assist.

Il 6 agosto 2023, subentra a Gabriel Martinelli nella Community Shield acciuffando il pareggio per i Gunners al 101' del tempo regolamentare e realizzando anche il suo penalty ai rigori, vincendo il suo primo trofeo con questa maglia e ricevendo anche il premio come miglior giocatore del torneo.[6] Il 20 settembre 2023 esordisce in Champions League nella vittoria contro il PSV per 4-0 dove realizza una rete e fornisce anche un'assist.[7]

Nazionale

Ha rappresentato tutte le nazionali giovanili dalla Nazionale Under-16 alla Nazionale Under-21.

Viene convocato per la prima volta con la Nazionale belga nel settembre del 2018 per le sfide contro Scozia ed Islanda, dove però non scende in campo. Compie il suo esordio con la nazionale maggiore il 5 settembre 2020 subentrando nella gara di Nations League vinta per 2-0 contro la Danimarca.[8] Il 30 marzo 2021 segna la sua prima rete, nonché la sua prima doppietta con la nazionale nella vittoria per 8-0 contro la Bielorussia, valida per le qualificazioni ai Mondiali.[9]

Nell'estate del 2021 viene inserito nella lista dei convocati di Roberto Martínez per l'Europeo dove gioca solamente la terza partita della fase a gironi vinta 2-0 contro la Finlandia, partendo anche titolare.[10][11]

Nel 2022 viene convocato anche per il Mondiale in Qatar.[12] Gioca tutte e tre le partite della fase a gironi contro Canada (1-0), Marocco (0-2) e Croazia (0-0) senza riuscire a passare il girone.[13][14][15]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera del Belgio Genk JL 1 0 CB 0 0 UCL 0 0 SB 0 0 1 0
2012-gen. 2013 JL 0 0 CB 1 0 UEL 0 0 - - - 1 0
gen.-giu. 2013 Bandiera del Belgio Lommel TK 12 7 CB - - - - - - - - 12 7
2013-2014 Bandiera del Belgio Westerlo TK 17 3 CB 4 2 - - - - - - 21 5
2014-2015 Bandiera del Belgio Lommel TK 30+6 16+1 CB 3 0 - - - - - - 39 17
Totale Lommel 42+6 23+1 3 0 - - - - 51 24
2015-2016 Bandiera del Belgio OH Lovanio JL 30 8 CB 1 0 - - - - - - 31 8
2016-2017 Bandiera del Belgio Genk JL 31 6 CB 5 0 UEL 16 3 - - - 52 9
2017-2018 JL 17 7 CB 2 1 - - - - - - 19 8
2018-2019 JL 34 14 CB 2 0 UEL 11 8 - - - 47 22
Totale Genk 83 27 10 1 27 11 0 0 120 39
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Brighton PL 31 5 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 31 5
2020-2021 PL 35 5 FACup+CdL 2+1 0 - - - - - - 38 5
2021-2022 PL 34 8 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 35 8
2022-gen. 2023 PL 16 7 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 17 7
Totale Brighton 116 25 5 0 - - - - 121 25
gen.-giu. 2023 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal PL 20 1 FACup+CdL 1+0 0 UEL 1 0 - - - 22 1
2023-2024 PL 34 12 FACup+CdL 1+1 0+0 UCL 9 4 CS 1 1 46 17
Totale Arsenal 54 13 3 0 10 4 1 1 68 18
Totale carriera 349 100 26 3 37 15 1 1 413 119

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2020 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 0 – 2 Bandiera del Belgio Belgio UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 80’ 80’
8-10-2020 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 1 – 1 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole - Uscita al 68’ 68’
14-10-2020 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 2 Bandiera del Belgio Belgio UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Uscita al 61’ 61’
24-3-2021 Lovanio Belgio Bandiera del Belgio 3 – 1 Bandiera del Galles Galles Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 90+3’ 90+3’
27-3-2021 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 56’ 56’
30-3-2021 Lovanio Belgio Bandiera del Belgio 8 – 0 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Qual. Mondiali 2022 2
3-6-2021 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 1 – 1 Bandiera della Grecia Grecia Amichevole - Ingresso al 74’ 74’
21-6-2021 San Pietroburgo Finlandia Bandiera della Finlandia 0 – 2 Bandiera del Belgio Belgio Euro 2020 - 1º turno - Uscita al 75’ 75’
2-9-2021 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 2 – 5 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Mondiali 2022 -
5-9-2021 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 3 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 73’ 73’
8-9-2021 Kazan' Bielorussia Bandiera della Bielorussia 0 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 60’ 60’
7-10-2021 Torino Belgio Bandiera del Belgio 2 – 3 Bandiera della Francia Francia UEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale - Ingresso al 74’ 74’
10-10-2021 Torino Italia Bandiera dell'Italia 2 – 1 Bandiera del Belgio Belgio UEFA Nations League 2020-2021 - Finale 3º posto - Ingresso al 87’ 87’
16-11-2021 Cardiff Galles Bandiera del Galles 1 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 85’ 85’
29-3-2022 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 3 – 0 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Amichevole 1 Uscita al 78’ 78’
3-6-2022 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 1 – 4 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 27’ 27’
8-6-2022 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 6 – 1 Bandiera della Polonia Polonia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 2 Ingresso al 66’ 66’
11-6-2022 Cardiff Galles Bandiera del Galles 1 – 1 Bandiera del Belgio Belgio UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 72’ 72’
14-6-2022 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 0 – 1 Bandiera del Belgio Belgio UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 67’ 67’
22-9-2022 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 2 – 1 Bandiera del Galles Galles UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 65’ 65’
25-9-2022 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 0 Bandiera del Belgio Belgio UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 64’ 64’
23-11-2022 Al Rayyan Belgio Bandiera del Belgio 1 – 0 Bandiera del Canada Canada Mondiali 2022 - 1º turno - Ingresso al 62’ 62’
27-11-2022 Doha Belgio Bandiera del Belgio 0 – 2 Bandiera del Marocco Marocco Mondiali 2022 - 1º turno - Ingresso al 75’ 75’
1-12-2022 Al Rayyan Croazia Bandiera della Croazia 0 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Mondiali 2022 - 1º turno - Uscita al 46’ 46’
24-3-2023 Solna Svezia Bandiera della Svezia 0 – 3 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Euro 2024 - Uscita al 61’ 61’
28-3-2023 Colonia Germania Bandiera della Germania 2 – 3 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 58’ 58’
9-9-2023 Mərdəkan Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian 0 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Euro 2024 - Uscita al 79’ 79’
12-9-2023 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 5 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Qual. Euro 2024 1 Uscita al 66’ 66’
15-11-2023 Lovanio Belgio Bandiera del Belgio 1 – 0 Bandiera della Serbia Serbia Amichevole - Ingresso al 67’ 67’
19-11-2023 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 5 – 0 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Qual. Euro 2024 1
23-3-2024 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Uscita al 46’ 46’
26-3-2024 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 2 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Uscita al 60’ 60’
5-6-2024 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 2 – 0 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
8-6-2024 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 3 – 0 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Amichevole 1
Totale Presenze 34 Reti 9

Palmarès

Club

Westerlo: 2013-2014
Genk: 2018-2019
Arsenal: 2023

Individuale

2023

Note

  1. ^ (EN) Leandro Trossard joins on long-term contract, su arsenal.com, Arsenal Football Club, 20 gennaio 2023. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  2. ^ Manos Staramopoulos, Arsenal, UFFICIALE Trossard: i dettagli dell'accordo, su sportpress24.com, 21 gennaio 2023. URL consultato il 13 giugno 2024.
  3. ^ Lorenzo Rigamonti, Premier League - Arsenal-Manchester United 3-2: Nketiah al 90', i Gunners tornano a +5 sul City, su eurosport.it, 16 dicembre 2023. URL consultato il 13 giugno 2024.
  4. ^ (EN) VAR 'did not fully investigate' disputed Brentford equaliser in 1-1 draw at Arsenal, su skysports.com, Sky Sports, 12 febbraio 2023. URL consultato il 13 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Fulham 0-3 Arsenal: Gunners restore five-point lead at top of table with convincing win, su bbc.com, BBC, 12 marzo 2023. URL consultato il 13 giugno 2024.
  6. ^ Arsenal-Manchester City 5-2 dcr, Guardiola ko. Arteta vince il Community Shield, su sport.sky.it, Sky Sport, 6 agosto 2023. URL consultato il 13 giugno 2024.
  7. ^ Arsenal Psv 4-0: l’eccezionale qualità dei gol della squadra di Arteta, su calcionews24.com, 21 settembre 2023. URL consultato il 13 giugno 2024.
  8. ^ Nations League: vincono Francia, Portogallo e Belgio, su giornalesm.com, 5 settembre 2020. URL consultato il 13 giugno 2024.
  9. ^ Belgio stratosferico: 8-0 alla Bielorussia con le stelle 'a riposo', su goal.com, 30 marzo 2021. URL consultato il 13 giugno 2024.
  10. ^ Belgio, i convocati per Euro 2020: Lukaku e Mertens in rappresentanza della Serie A, su goal.com, 17 maggio 2021. URL consultato il 13 giugno 2024.
  11. ^ Nicolò Delvecchio, Lukaku segna, il Belgio non fa sconti: Finlandia, serve un miracolo per andare avanti, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 21 giugno 2021. URL consultato il 13 giugno 2024.
  12. ^ Belgio, i convocati per il Mondiale: Lukaku, De Ketelaere e Mertens ci sono. Escluso Origi, Saelemaekers riserva, su eurosport.it, Eurosport, 10 novembre 2022. URL consultato il 13 giugno 2024.
  13. ^ Antonio Torrisi, Belgio-Canada 1-0: i canadesi creano, Batshuayi segna e regala i tre punti ai suoi, su goal.com, 23 novembre 2022. URL consultato il 13 giugno 2024.
  14. ^ Davide Stoppini, Il Belgio è un disastro, festa Marocco: vince 2-0 ed è primo con la Croazia, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 27 novembre 2022. URL consultato il 13 giugno 2024.
  15. ^ Vittorio Rotondaro, Croazia-Belgio 0-0: 'Diavoli Rossi' fuori dai Mondiali, su goal.com, 1° dicembre 2022. URL consultato il 13 giugno 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leandro Trossard

Collegamenti esterni

  • Leandro Trossard, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leandro Trossard, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Leandro Trossard, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Leandro Trossard, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Leandro Trossard, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leandro Trossard, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leandro Trossard, su belgianfootball.be, Federazione calcistica del Belgio. Modifica su Wikidata
  • (FR) Leandro Trossard, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Leandro Trossard, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Leandro Trossard, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Leandro Trossard, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio