Judo ai Giochi della XXX Olimpiade - 90 kg maschile

Bandiera olimpica 
90 kg maschile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoExCeL Exhibition Centre
Periodo1º agosto 2012
Partecipanti30 da 30 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Song Dae-Nam Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Medaglia d'argento Asley González Bandiera di Cuba Cuba
Medaglia di bronzo Īlias Īliadīs Bandiera della Grecia Grecia
Medaglia di bronzo Masashi Nishiyama Bandiera del Giappone Giappone
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Judo a
Londra 2012
Uomini Donne
  60 kg     48 kg  
66 kg 52 kg
73 kg 57 kg
81 kg 63 kg
90 kg 70 kg
100 kg 78 kg
+100 kg +78 kg

La categoria 90 kg è stata la quinta categoria maschile di peso per il Judo ai Giochi della XXX Olimpiade; la gara si è svolta il 1º agosto 2012 presso l'ExCeL Exhibition Centre di Londra. Vi hanno partecipato 30 atleti in rappresentanza di altrettanti paesi.

La gara ha visto l'affermazione del sudcoreano Song Dae-Nam che ha superato in finale il cubano Asley González.

Formato

L'evento si è svolto con la formula dell'eliminazione diretta, che determina i vincitori delle medaglie d'oro e d'argento. I quattro atleti sconfitti ai quarti di finale si affrontano in un turno di ripescaggio; i vincitori si scontrano con i perdenti delle semifinali per determinare le due medaglie di bronzo.

Programma

Data Ora
(BST/UTC+1)
Turno
1º agosto 2012 9:30 Qualificazioni (primo turno-quarti di finale)
14:00 Semifinali e ripescaggi
16:10 Finale

Risultati

Finali

Semifinali Finale
      
Bandiera della Russia Kirill Denisov 0001
Bandiera di Cuba Asley González
Bandiera di Cuba Asley González 0001
Bandiera della Corea del Sud Song Dae-Nam 0101
Bandiera della Corea del Sud Song Dae-Nam 0112
Bandiera del Brasile Tiago Camilo 0012

Ripescaggi

Primo turno Finale per il bronzo
      
Bandiera della Grecia Īlias Īliadīs 1000
Bandiera dell'Australia Mark Anthony 0000
Bandiera della Grecia Īlias Īliadīs 0001
Bandiera del Brasile Tiago Camilo 0000
 
 
Primo turno Finale per il bronzo
      
Bandiera del Giappone Masashi Nishiyama 0012
Bandiera dell'Uzbekistan Dilshod Choriev 0012
Bandiera del Giappone Masashi Nishiyama 0000
Bandiera della Russia Kirill Denisov 0000
 
 

Pool A

Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera della Grecia I. Iliadis 0111
Bandiera della Slovacchia M. Randl 0002
Bandiera della Grecia I. Iliadis 0100
Bandiera della Lituania K. Bauža 0003
Bandiera della Lituania K. Bauža 0100
Bandiera della Francia R. Buffet 0010
Bandiera della Grecia I. Iliadis 0000
Bandiera della Russia K. Denisov 0020
Bandiera della Russia K. Denisov 1000
Bandiera della Moldavia I. Remarenco 0001
Bandiera della Russia K. Denisov 0010
Bandiera del Regno Unito W. Gordon 0000
Bandiera del Canada A. Emond 0000
Bandiera del Regno Unito W. Gordon 1000

Pool B

Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera della Georgia V. Lip'art'eliani 0101
Bandiera del Camerun D. Dolassem 0003
Bandiera della Georgia V. Lip'art'eliani 0020
Bandiera dell'Australia M. Anthony 0101
 
 
Bandiera dell'Australia M. Anthony 0002
Bandiera di Cuba A. González 0010
Bandiera di Cuba A González 1000
Bandiera dell'Argentina H. Campos 0000
Bandiera di Cuba A. González 0011
Bandiera della Serbia D. Gerasimenko 0002
Bandiera della Costa d'Avorio K. Kone 0000
Bandiera della Serbia D. Gerasimenko 1000

Pool C

Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera del Giappone M. Nishiyama 0110
Bandiera del Kirghizistan C Mamedov 0000
Bandiera del Giappone M. Nishiyama 0010
Bandiera del Kazakistan T. Bolat 0000
Bandiera dell'Egitto H. Mesbah 0011
Bandiera del Kazakistan T. Bolat 1002
Bandiera del Giappone M. Nishiyama 0101
Bandiera della Corea del Sud D.-N. Song 0111
Bandiera dell'Azerbaigian E. Məmmədov 0111
Bandiera della Germania C. Lambert 0001
Bandiera dell'Azerbaigian E. Məmmədov 0000
Bandiera della Corea del Sud D.-N. Song 0011
Bandiera della Corea del Sud D.-N. Song 1001
Bandiera dell'Uruguay J. Romero 0000

Pool D

Quarti di finale Semifinali Finale
         
Bandiera dell'Uzbekistan D. Choriev 0101
Bandiera della Svezia M. Nyman 0013
Bandiera dell'Uzbekistan D. Choriev 1000
Bandiera dell'Ungheria T. Madarász
 
Bandiera dell'Ungheria T. Madarász
Bandiera dell'Uzbekistan D. Choriev 0002
Bandiera del Brasile T. Camilo 0010
Bandiera del Brasile T. Camilo 1001
Bandiera dell'Ucraina R. Hontjuk 0001
Bandiera del Brasile T. Camilo 1011
Bandiera dell'Italia R. Meloni 0001
Bandiera dell'Italia R. Meloni 0101
Bandiera del Tagikistan P. Sobirov 0013

Collegamenti esterni

  • (EN) Sul sito ufficiale, su london2012.com. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici