Jarmila Novotná

Jarmila Novotná in Odissea tragica, 1948

Jarmila Novotná (Praga, 23 settembre 1907 – New York, 9 febbraio 1994) è stata un soprano e attrice ceca, stella del Metropolitan Opera dal 1940 al 1956.

Biografia

Allieva di Emmy Destinn, debutta il 28 giugno 1925 nel ruolo di Marenka de La sposa venduta all'Opera di Praga. Sei giorni dopo interpreta Violetta ne La traviata.

Nel 1928 canta in diversi teatri italiani, tra cui l'Arena di Verona (Rigoletto a fianco di Giacomo Lauri-Volpi) e il Teatro San Carlo di Napoli (L'elisir d'amore a fianco di Tito Schipa). Nel 1929 viene scritturata dalla Kroll Opera di Berlino per interpretare diversi ruoli drammatici: Manon Lescaut, Madama Butterfly e di nuovo La traviata. Nello stesso periodo, sempre come cantante, ha modo di lavorare nel cinema come protagonista della versione cinematografica de La sposa venduta, realizzata da Max Ophüls nel 1932, oltre ad apparire accanto a Gustav Fröhlich.

Con l'avvento del nazismo decide di lasciare la Germania e recarsi a Vienna, dove è protagonista di Giuditta di Franz Lehár, ottenendo un successo tale da assicurarle un contratto di lunga durata e la nomina a Kammersängerin. Nel 1937 appare al Festival di Salisburgo come Pamina ne Il flauto magico diretto da Arturo Toscanini. Subito dopo l'Anschluss è lo stesso Toscanini a invitarla a New York e farle ottenere un contratto con il Metropolitan. Apparirà in 205 rappresentazioni al Met fino al 1956, quasi la metà rappresentate dai tre ruoli di Conte Orlofsky, Ottaviano e Cherubino.

Con la fine della guerra pensa al rientro in Cecoslovacchia, ma, a causa dell'avvento del regime comunista e della confisca di tutti i beni, decide di rimanere negli Stati Uniti. Nel 1948 interpreta un importante ruolo nel film Odissea tragica. Tiene l'ultima performance il 15 gennaio 1956.

Filmografia

Repertorio

Repertorio operistico
Ruolo Titolo Autore
Mélisande Pelléas et Mélisande Debussy
Adina L'elisir d'amore Donizetti
Euridice Orfeo ed Euridice Gluck
Manon Lescaut Manon Massenet
Cherubino Le nozze di Figaro Mozart
Donna Anna
Donna Elvira
Don Giovanni Mozart
Pamina Die Zauberflöte Mozart
Antonia Les contes d'Hoffmann Offenbach
Manon Lescaut Manon Lescaut Puccini
Mimì La bohème Puccini
Cio-Cio-San Madama Butterfly Puccini
Rosina Il barbiere di Siviglia Rossini
Mařenka Prodaná nevěsta Smetana
Conte Orlofsky Die Fledermaus Strauss II, Johann
Octavian Der Rosenkavalier Strauss, Richard
Gilda Rigoletto Verdi
Violetta Valéry La traviata Verdi
Freia Das Rheingold Wagner

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jarmila Novotná

Collegamenti esterni

  • (EN) Jarmila Novotná, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jarmila Novotná, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jarmila Novotná, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Jarmila Novotná, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jarmila Novotná, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jarmila Novotná, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jarmila Novotná, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Jarmila Novotná, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • MetOpera database, su archives.metoperafamily.org. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2018).
  • Photographs and literature, su film.virtual-history.com.
  • Jarmila Novotná interview by Bruce Duffie
  • Jarmila Notovna - Weißt Du nicht, was ein aus Frasquita von Franz Lehar on YouTube
Controllo di autoritàVIAF (EN) 117130655 · ISNI (EN) 0000 0000 8186 2083 · Europeana agent/base/52853 · LCCN (EN) n84021989 · GND (DE) 119086530 · BNE (ES) XX5195505 (data) · BNF (FR) cb13898045q (data) · J9U (ENHE) 987007459954805171 · CONOR.SI (SL) 45356131
  Portale Biografie
  Portale Musica classica