Gerardo Primiero

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gerardo Primiero
patriarca della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiPatriarca di Aquileia (1122-1128)
 
NatoXI secolo
Nominato patriarca1122
Deceduto1128
 
Manuale

Gerardo Primiero o di Premariacco (XI secolo – 1128) è stato un vescovo cattolico italiano, Patriarca di Aquileia dal 1122 al 1128.

Per il suo appoggio all'imperatore Enrico V contro il papato durante la lotta per le investiture, il patriarca venne privato dell'investitura da papa Onorio II, assieme a Giovanni V patriarca di Grado e ad altri vescovi.

Collegamenti esterni

  • http://web.infinito.it/utenti/f/francots/fvg/fvg5.htm

Predecessore Patriarca di Aquileia Successore
Ulrico di Eppenstein 1122 - 1128 Egilberto di Bamberga

Predecessore Principe dello Stato patriarcale di Aquileia Successore
Ulrico di Eppenstein 1122 - 1128 Egilberto di Bamberga
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Friuli-Venezia Giulia