Gardellone

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiumi della Lombardia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gardellone
Il torrente Gardellone presso Torre Boldone
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lombardia
Lunghezza3,5 km
Altitudine sorgente600 m s.l.m.
Nascecolle di Ranica
SfociaSerio a Ranica
45°42′42.4″N 9°43′32.42″E45°42′42.4″N, 9°43′32.42″E
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Gardellone è un torrente sito in Italia, nella provincia di Bergamo.

Storia

Originariamente il torrente aveva un andamento sinusoidale che lo portava a confluire nel torrente Morla presso la periferia della città di Bergamo.

A partire dal 1950, per evitare che la Morla stessa esondasse in città, il Gardellone fu deviato in territorio di Torre Boldone direttamente al fiume Serio[1].

Percorso

Nasce nell'omonima valle posta sulle pendici Sud del colle di Ranica, posto nel gruppo della Maresana, nelle Prealpi Bergamasche, in territorio di Torre Boldone. Scorre quasi interamente nel comune stesso, dove riceve le acque del piccolo Rio Pedoga, interseca il corso della Roggia Serio Grande, della roggia Morlana e della roggia Guidana, confluendo dopo 3.5 km da destra nel Serio a Ranica, in Val Seriana.

Note

  1. ^ G.P. Armanni e F. Conti in Ferlinghetti,  p. 81

Bibliografia

  • Renato Ferlinghetti (a cura di), Il torrente Morla: caratteri-valori-prospettive, Sestante edizioni, 2007, ISBN 978-88-95184-43-2.
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia