Filippo Camassei

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Filippo Camassei
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il futuro cardinale Camassei attorno al 1915.
 
Incarichi ricoperti
 
Nato14 settembre 1848 a Roma
Ordinato presbitero12 aprile 1872
Nominato arcivescovo18 marzo 1904 da papa Pio X
Consacrato arcivescovo10 aprile 1904 dal cardinale Girolamo Maria Gotti, O.C.D.
Elevato patriarca6 dicembre 1906 da papa Pio X
Creato cardinale15 dicembre 1919 da papa Benedetto XV
Deceduto18 gennaio 1921 (72 anni) a Roma
 
Manuale

Filippo Camassei (Roma, 14 settembre 1848Roma, 18 gennaio 1921) è stato un cardinale e patriarca cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Roma il 14 settembre 1848.

Dal 1906 al 1907 Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Successivamente Luogotenente del medesimo Ordine.

Papa Benedetto XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 dicembre 1919.

Morì a Roma il 18 gennaio 1921 all'età di 72 anni. Dopo le esequie, la salma venne tumulata nel sacello di Propaganda Fide nel cimitero del Verano.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Onorificenze

Bibliografia

  • Umberto Lorenzetti, Cristina Belli Montanari, L'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Tradizione e rinnovamento all'alba del Terzo Millennio, Fano (PU), settembre 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filippo Camassei

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Nasso Successore
Giuseppe Zaffino 18 marzo 1904 – 6 dicembre 1906 Leonard Brindisi

Predecessore Patriarca di Gerusalemme dei Latini Successore
Ludovico Piavi, O.F.M. 6 dicembre 1906 – 15 dicembre 1919 Luigi Barlassina

Predecessore Gran maestro dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Successore
Ludovico Piavi, O.F.M. 6 dicembre 1906 – 6 dicembre 1907 Papa Pio X

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli Successore
Basilio Pompilj 18 dicembre 1919 – 18 gennaio 1921 Juan Benlloch y Vivó
Controllo di autoritàVIAF (EN) 260208113 · ISNI (EN) 0000 0003 8102 7485 · BAV 495/101342 · WorldCat Identities (EN) viaf-260208113
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo