Fikayo Tomori

Fikayo Tomori
Tomori con il Milan nel 2022
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera del Canada Canada (nel 2016)
Altezza185 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Milan
Carriera
Giovanili
2005-2016  Chelsea
Squadre di club1
2016-2017  Chelsea1 (0)
2017  Brighton9 (0)
2017-2018  Hull City25 (0)
2018-2019  Derby County44 (1)[1]
2019-2021  Chelsea16 (1)
2021-  Milan107 (6)
Nazionale
2016Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-195 (0)
2016Bandiera del Canada Canada U-203 (0)
2016-2017Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-2015 (0)
2017-2019Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-2115 (0)
2019-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra5 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
OroCorea del Sud 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oluwafikayomi Oluwadamilola Tomori, meglio noto come Fikayo Tomori (Calgary, 19 dicembre 1997), è un calciatore inglese con cittadinanza canadese di origini nigeriane, difensore del Milan e della nazionale inglese.

Biografia

Nato in Canada da genitori nigeriani,[2] è cresciuto in Inghilterra.[3]

Caratteristiche tecniche

Tomori è un difensore centrale forte fisicamente e molto aggressivo, che può essere adattato come terzino destro.[4][5] È molto atletico e veloce, oltre a essere forte negli interventi in tackle, nel gioco aereo, nelle intercettazioni e nei contrasti.[6] Inoltre dispone di buone doti di impostazione.

Carriera

Club

Inizi: Chelsea e prestiti

Cresciuto nel settore giovanile del Chelsea, ha esordito in prima squadra il 15 maggio 2016, nella partita pareggiata per 1-1 contro il Leicester City, sostituendo al 60º minuto Branislav Ivanović.[7] Il 1º agosto firma un rinnovo quadriennale con i Blues,[8] e il 23 gennaio 2017 viene ceduto in prestito, fino al termine della stagione, al Brighton.[9] Il 31 agosto si trasferisce in prestito annuale all'Hull City.[10]

Terminato il prestito all'Hull, il Chelsea lo cede nuovamente a titolo temporaneo, questa volta al Derby County, allenato dall'ex calciatore dei Blues Frank Lampard.[11] Con i Rams realizza il suo primo gol tra i professionisti in occasione della vittoria in trasferta per 3-4 contro il Norwich City.[12]

Ritorno al Chelsea

Tomori, in secondo piano, durante un contrasto di gioco tra il compagno di squadra N'Golo Kanté e Georginio Wijnaldum nella Supercoppa UEFA 2019

Al termine di un'ottima stagione al Derby County,[13][14] dopo avere perso la promozione ai play-off in finale contro l'Aston Villa,[15] fa ritorno al Chelsea dove ritrova come allenatore Frank Lampard, che ha fatto sì che lui rimanesse in squadra senza venire ceduto nuovamente in prestito.[16] Con i Blues non è subito titolare, ma si guadagna il posto durante l'anno fornendo buone prestazioni,[17][18][19] e segnando la sua prima rete in Premier League (oltre che con il club londinese) nel successo per 2-5 contro il Wolverhampton con un tiro da fuori area.[20][21] In virtù delle buone prestazioni fornite, il 12 dicembre rinnova il proprio contratto con il club londinese sino al 2024.[22] Nel prosieguo dell'annata tuttavia il suo spazio diminuisce, tanto che, dopo la ripresa del campionato, non gioca mai.[23]

La stagione successiva il suo spazio continua a essere poco,[24] tanto che a gennaio viene ceduto.

Milan

Tomori al Milan in una partita contro la Sampdoria nel 2022

Il 21 gennaio 2021 viene acquistato dal Milan con la formula del prestito oneroso (fissato a 600 mila euro) fino al 30 giugno e con un diritto di riscatto concordato a 28,8 milioni.[25][26][27] Esordisce con la maglia rossonera il 26 gennaio 2021, in occasione del quarto di finale di Coppa Italia contro l'Inter, sostituendo Simon Kjær dal 20º minuto di gioco.[28] Quattro giorni dopo esordisce anche in Serie A, giocando da titolare la sfida in casa del Bologna, vinta per 2-1.[29] Dopo un breve periodo di ambientamento viene preferito al capitano Alessio Romagnoli e diventa titolare.[30][31] Il 9 maggio realizza il suo primo goal con i rossoneri, segnando la rete del definitivo 3-0 contro la Juventus nella gara di campionato vinta all'Allianz Stadium.[32]

Il 17 giugno 2021 il Milan esercita il diritto di riscatto del giocatore, che passa quindi a titolo definitivo alla società rossonera.[33][34] Nella stagione 2021-2022 diventa un punto di riferimento della retroguardia rossonera, disputando 31 delle 38 partite del campionato. Il 7 dicembre 2021 segna il primo gol in UEFA Champions League nella partita persa per 1-2 ai gironi contro il Liverpool.[35] Conclude la stagione vincendo il campionato e collezionando 40 presenze tra tutte le competizioni.

Trova il primo centro della stagione 2022-2023, l'8 ottobre 2022, contro la Juventus.[36]

Nella stagione 2023-2024 segna il primo gol in campionato il 27 Settembre 2023 contro il Cagliari. Il 22 aprile segna per la prima volta in un derby di Milano, nella sconfitta contro i nerazzurri per 1-2.[37]

Nazionale

Dopo avere giocato tre partite con la nazionale canadese Under-20,[38] ha poi optato per rappresentare l'Inghilterra.[38]

Con la nazionale inglese Under-20 nel 2017 ha vinto il Mondiale Under-20 disputato in Corea del Sud.[39] Con la nazionale inglese Under-21 nel 2019 ha preso parte all'Europeo Under-21 disputato in Italia,[40] dove la squadra inglese è stata eliminata nella fase a gironi.[41]

Il 3 ottobre 2019 ha ricevuto la sua prima convocazione nella nazionale maggiore inglese,[13][42] e ha esordito il 17 novembre seguente, a 21 anni, nel successo per 4-0 contro il Kosovo valevole per le qualificazioni a Euro 2020.[43]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 8 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea PL 1 0 FACup+CdL 0+0 0 UCL 0 0 - - - 1 0
2016-gen. 2017 PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 0 0
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Inghilterra Brighton FLC 9 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 10 0
2017-2018 Bandiera dell'Inghilterra Hull City FLC 25 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 26 0
2018-2019 Bandiera dell'Inghilterra Derby County FLC 44+3[44] 1+0 FACup+CdL 4+4 0+1 - - - - - - 55 2
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea PL 15 1 FACup+CdL 2+0 1 UCL 4 0 SU 1 0 22 2
2020-gen. 2021 PL 1 0 FACup+CdL 1+2 0 UCL 0 0 - - - 4 0
Totale Chelsea 17 1 5 1 4 0 1 0 27 2
gen.-giu. 2021 Bandiera dell'Italia Milan A 17 1 CI 1 0 UEL 4 0 - - - 22 1
2021-2022 A 31 0 CI 4 0 UCL 5 1 - - - 40 1
2022-2023 A 33 1 CI 1 0 UCL 10 0 SI 1 0 45 1
2023-2024 A 26 4 CI 0 0 UCL+UEL 6+3 0 - - - 35 4
Totale Milan 107 6 6 0 28 1 1 0 142 7
Totale carriera 205 8 21 2 32 1 2 0 260 11

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-11-2019 Pristina Kosovo Bandiera del Kosovo 0 – 4 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Qual. Euro 2020 - Ingresso al 84’ 84’
9-10-2021 Andorra la Vella Andorra Bandiera di Andorra 0 – 5 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 60’ 60’
11-6-2022 Wolverhampton Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 0 – 0 Bandiera dell'Italia Italia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 88’ 88’
13-10-2023 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 0 Bandiera dell'Australia Australia Amichevole - Uscita al 61’ 61’
17-11-2023 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 0 Bandiera di Malta Malta Qual. Euro 2024 - Ammonizione al 26’ 26’ Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 5 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Chelsea: 2014-2015, 2015-2016

Competizioni nazionali

Milan: 2021-2022

Nazionale

Corea del Sud 2017

Individuale

Squadra dell'anno: 2022

Note

  1. ^ 47 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (EN) Jacob Steinberg, Fikayo Tomori says international allegiance ‘wasn’t England all the way’, in The Guardian, 7 ottobre 2019. URL consultato il 17 novembre 2019.
  3. ^ (EN) Tomori says call-up proves his commitment to England, su standard.co.uk, 8 ottobre 2019. URL consultato il 17 novembre 2019.
  4. ^ Chelsea, col mercato bloccato i rinforzi arrivano dai prestiti, su foxsports.it, 30 giugno 2019. URL consultato il 17 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2019).
  5. ^ Chi è Tomori, nuova idea per la difesa del Milan, su sport.sky.it. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  6. ^ (EN) Tomori a shining light in Chelsea defence, su premierleague.com. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  7. ^ (EN) Shamoon Hafez, Chelsea-Leicester City 1-1, in BBC Sport, 15 maggio 2016.
  8. ^ (EN) Tomori new deal on tour, su chelseafc.com. URL consultato il 20 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
  9. ^ (EN) ALBION SIGN CHELSEA DEFENDER ON LOAN Archiviato il 22 dicembre 2017 in Internet Archive. brightonandhovealbion.com
  10. ^ (EN) Hull City sign Chelsea defender Fikayo Tomori on season-long loan skysports.com
  11. ^ (EN) Introducing Fikayo Tomori, su dcfc.co.uk. URL consultato il 17 novembre 2019 (archiviato il 17 novembre 2019).
  12. ^ (EN) Norwich City 3-4 Derby County: Frank Lampard experiences football first after Jack Marriott winner, in BBC Sport, 29 dicembre 2018. URL consultato il 17 novembre 2019.
  13. ^ a b (EN) 5 things about England newcomer Fikayo Tomori, su fourfourtwo.com, 3 ottobre 2019. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  14. ^ (EN) Inside track on Tomori's future, value and what Chelsea think of him, in Derby Telegraph, 25 marzo 2019. URL consultato il 17 novembre 2019.
  15. ^ L'Aston Villa torna in Premier League: battuto 2-1 il Derby County, su foxsports.it, 27 maggio 2019. URL consultato il 17 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2019).
  16. ^ (EN) Frank Lampard: I didn't want to let Tomori go on loan after Chelsea head coach reveals he trusts the defender, su si.com. URL consultato il 17 novembre 2019.
  17. ^ (EN) Zola admits Sarri made a mistake with Tomori at Chelsea, su Metro, 17 novembre 2019. URL consultato il 17 novembre 2019.
  18. ^ (EN) Chelsea's Tomori who was Lampard's star performer at Derby has choice of three countries to represent including England, su The Sun, 25 settembre 2019. URL consultato il 17 novembre 2019.
  19. ^ (EN) Tomori, Mount and Abraham could match famous Terry, Lampard and Drogba Chelsea spine, su The Sun, 2 novembre 2019. URL consultato il 17 novembre 2019.
  20. ^ (EN) Wolves 2-5 Chelsea | Tammy Abraham Hat Trick & Tomori Stunner | Highlights. URL consultato il 17 novembre 2019.
  21. ^ (EN) Wolves 2-5 Chelsea: Hat-trick for Tammy Abraham in a goal-fest, su dailymail.co.uk, 14 settembre 2019. URL consultato il 17 novembre 2019.
  22. ^ (EN) Fikayo Tomori signs new Chelsea contract, su chelseafc.com. URL consultato il 15 dicembre 2019 (archiviato il 15 dicembre 2019).
  23. ^ (EN) Chelsea duo close to Premier League loan moves, su metro.co.uk, 8 settembre 2020. URL consultato il 10 settembre 2020.
  24. ^ (EN) Alex Bowmer, Lampard says Tomori could leave on loan after being benched in FA Cup, su dailymail.co.uk, 10 gennaio 2021. URL consultato il 22 gennaio 2021.
  25. ^ Ultimi trasferimenti inverno: MILAN, su legaseriea.it, 21 gennaio 2021. URL consultato il 22 gennaio 2021.
  26. ^ (EN) AC Milan loan move for Tomori, su chelseafc.com, 21 gennaio 2021. URL consultato il 23 gennaio 2021.
  27. ^ Comunicato ufficiale: Fikayo Tomori, su acmilan.com, 22 gennaio 2021. URL consultato il 22 gennaio 2021.
  28. ^ Gol, risse, rossi e arbitro k.o.: Inter in semifinale dopo un derby incredibile, su gazzetta.it. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  29. ^ Serie A, Bologna-Milan 1-2, pagelle: Donnarumma decisivo, Ibrahimovic sottotono, Skorupski non basta, su eurosport.it, 30 gennaio 2021. URL consultato l'11 maggio 2021.
  30. ^ Romagnoli in crisi: serve rifiatare? Intanto il Milan riflette..., su gazzetta.it. URL consultato il 10 maggio 2021.
  31. ^ Zaccheroni: 'Romagnoli? Tomori è di un altro livello', su calciomercato.com. URL consultato il 10 maggio 2021.
  32. ^ Report Juventus-Milan 0-3, Serie A TIM 2020/2021, su acmilan.com, 9 maggio 2021. URL consultato il 10 maggio 2021.
  33. ^ (EN) Tomori to join AC Milan permanently, su chelseafc.com, 17 giugno 2021. URL consultato il 17 giugno 2021.
  34. ^ COMUNICATO UFFICIALE: FIKAYO TOMORI, su acmilan.com, 17 giugno 2021. URL consultato il 17 giugno 2021.
  35. ^ Champions League, Milan-Liverpool 1-2: i rossoneri salutano l'Europa, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 15 marzo 2022.
  36. ^ Marco Pasotto, Tomori-Diaz: il Milan aggancia la vetta e la Juve sprofonda, su gazzetta.it, 8 ottobre 2022. URL consultato il 31 dicembre 2022.
  37. ^ Serie A, Milan-Inter 1-2: il tabellino del match, su Milan News. URL consultato il 23 aprile 2024.
  38. ^ a b Abraham, Mount, Tomori: come sono verdi i Blues senza mercato, su gazzetta.it. URL consultato il 17 novembre 2019.
  39. ^ (EN) Under-20 World Cup: England beat Venezuela in final, in BBC Sport, 11 giugno 2017.
  40. ^ (EN) Maddison & Foden in England Under-21 squad, in BBC Sport, 27 maggio 2019. URL consultato il 10 maggio 2021.
  41. ^ (EN) Croatia U21 3-3 England U21: Young Lions pegged back three times, su skysports.com. URL consultato il 10 maggio 2021.
  42. ^ (EN) Calgary-born Fikayo Tomori gets call from England national soccer team, su cbc.ca. URL consultato il 17 novembre 2019.
  43. ^ (EN) Internationals: England debut for Tomori and first goal for Mount, su chelseafc.com. URL consultato il 17 novembre 2019 (archiviato il 17 novembre 2019).
  44. ^ Play-off

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fikayo Tomori

Collegamenti esterni

  • Fikayo Tomori, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Fikayo Tomori, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fikayo Tomori, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Fikayo Tomori, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Fikayo Tomori, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Fikayo Tomori, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fikayo Tomori, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fikayo Tomori, su England Football Online. Modifica su Wikidata
  • (FR) Fikayo Tomori, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Fikayo Tomori, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Fikayo Tomori, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Fikayo Tomori, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio