Crottes-en-Pithiverais

Crottes-en-Pithiverais
comune
Crottes-en-Pithiverais – Stemma
Crottes-en-Pithiverais – Veduta
Crottes-en-Pithiverais – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Centro-Valle della Loira
Dipartimento Loiret
ArrondissementPithiviers
CantonePithiviers
Territorio
Coordinate48°07′N 2°04′E48°07′N, 2°04′E (Crottes-en-Pithiverais)
Superficie13,56 km²
Abitanti335[1] (2020)
Densità24,71 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale45170
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE45118
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Crottes-en-Pithiverais
Crottes-en-Pithiverais
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Crottes-en-Pithiverais è un comune francese di 335 abitanti situato nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira.

Storia

Simboli

Lo stemma del Comune è stato adottato il 22 ottobre 2013.[2]

«Tagliato: nel primo d'azzurro, alla torcia d'oro; nel secondo d'oro, alla foglia di tiglio di verde.»

Crottes-en-Pithiverais assorbì il comune di Teillay-Saint-Benoît il 30 dicembre 1972[3], di conseguenza la composizione dello stemma si basa sull'etimologia dei toponimi dei due comuni associati. La torcia fa riferimento al comune di Crotte, che deve il suo nome alla parola grotte ("grotta") a causa delle numerose cavità naturali presenti nel territorio, in cui la torcia è necessaria per la loro esplorazione; la foglia rappresenta l'albero di tiglio (in francese tilleul) da cui deriva il nome Teillay.[4]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2020
  2. ^ (FR) Crottes-en-Pithiverais, su archives-loiret.fr. URL consultato il 22 maggio 2022.
  3. ^ (FR) Crottes-en-Pithiverais, su cassini.ehess.fr. URL consultato il 6 novembre 2020.
  4. ^ (FR) Crottes-en-Pithiverais / Teillay-Saint-Benoît, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 6 novembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Crottes-en-Pithiverais

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su crottes-teillay.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàBNF (FR) cb152605104 (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia