Campionati italiani assoluti di scherma del 2024

Campionati italiani assoluti di scherma del 2024
Competizione Campionati italiani di scherma
Sport Scherma
Edizione 106ª
Organizzatore FIS
Date 5-10 giugno 2024
Luogo Bandiera dell'Italia Italia, Cagliari
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione
2025
Manuale

I Campionati italiani assoluti di scherma del 2024 organizzati dalla Federazione Italiana Scherma si sono svolti a Cagliari in Sardegna, dal 5 al 10 giugno 2024[1][2][3].

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati italiani Alessio Foconi[4][5] - al suo quarto successo - che ha avuto la meglio su Damiano Rosatelli del Centro Sportivo Carabinieri, e Francesca Palumbo[6][7], al suo secondo titolo nazionale, che ha battuto Beatrice Monaco del Gruppo Scherma Fiamme Gialle[8]; entrambi appartenengono al Centro Sportivo Aeronautica Militare[9][10].

Nella spada Enrico Piatti (Centro Sportivo Aeronautica Militare) ha battuto in finale Matteo Galassi (Centro Sportivo Carabinieri)[11][12], ottenendo il suo primo titolo nazionale[13][14], mentre tra le donne Giulia Rizzi (Fiamme Oro Roma) ha bissato il titolo 2021, avendo la meglio su Alberta Santuccio (Fiamme Oro Roma)[15][16][17][18].

Nella sciabola Luca Curatoli (Fiamme Oro Roma) vince il suo primo titolo nazionale contro Dario Cavaliere (Centro Sportivo Esercito)[19][20][21], mentre Michela Battiston (Centro Sportivo Aeronautica Militare) ha battuto di misura Martina Criscio (Fiamme Oro Roma) aggiudicandosi anche lei il primo titolo[22][19][23][24].

Nei campionati italiani a squadre maschili, il Gruppo Scherma Fiamme Gialle ha prevalso nella finale del fioretto contro le Fiamme Oro Roma[25]; le Fiamme Oro Roma hanno vinto nella spada contro il Centro Sportivo Esercito[26], ed infine le Fiamme Oro Roma hanno avuto la meglio sul Centro Sportivo Carabinieri nella sciabola[27].

Nei campionati italiani a squadre femminili, il Fiamme Oro Roma ha prevalso nella finale del fioretto contro il Centro Sportivo Carabinieri[25], il Centro Sportivo Aeronautica Militare ha vinto nella spada contro le Fiamme Oro Roma[26], ed infine il Gruppo Scherma Fiamme Gialle ha avuto la meglio sulle Fiamme Oro Roma nella sciabola[27].

Programma

Finali
Calendario 5 giugno
2024
6 giugno
2024
7 giugno
2024
8 giugno
2024
9 giugno
2024
10 giugno
2024
Totale
Fioretto individuale Uomini 1
Donne 1
Spada individuale Uomini 1
Donne 1
Sciabola individuale Uomini 1
Donne 1
Fioretto a squadre Uomini 1
Donne 1
Spada a squadre Uomini 1
Donne 1
Sciabola a squadre Uomini 1
Donne 1
Totale medaglie d'oro 2 2 2 2 2 2 12

Podi

Uomini

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Alessio Foconi Damiano Rosatelli Davide Filippi
Alessio Di Tommaso
Spada Enrico Piatti Matteo Galassi Filippo Armaleo
Matteo Tagliariol
Sciabola Luca Curatoli Dario Cavaliere Mattia Rea
Enrico Berrè
A squadre
Fioretto   Fiamme Gialle
Guillaume Bianchi
Giuseppe Franzoni
Giulio Lombardi
-
Fiamme Oro Roma
Francesco Ingargiola
Edoardo Luperi
Filippo Macchi
Tommaso Marini
  Carabinieri
Mattia De Cristofaro
Alessio Di Tommaso
Tommaso Martini
Damiano Rosatelli
Spada Fiamme Oro Roma
Gianpaolo Buzzacchino
Valerio Cuomo
Davide Di Veroli
Marco Fichera
  Esercito
Gabriele Cimini
Fabrizio Cuomo
Francesco Pio Iandolo
Giacomo Paolini
  Aeronautica Militare
Enrico Piatti
Paolo Pizzo
Matteo Tagliariol
Andrea Vallosio
Sciabola Fiamme Oro
Francesco Bonsanto
Luca Curatoli
Riccardo Nuccio
Pietro Torre
  Carabinieri
Michele Gallo
Giacomo Mignuzzi
Matteo Neri
Mattia Rea
  Esercito
Dario Cavaliere
Gabriele Foschini
Emanuele Nardella
Giovanni Repetti

Donne

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Francesca Palumbo Beatrice Monaco Arianna Errigo
Camilla Mancini
Spada Giulia Rizzi Alberta Santuccio Alice Clerici
Rossella Fiamingo
Sciabola Michela Battiston Martina Criscio Rossella Gregorio
Eloisa Passaro
A squadre
Fioretto Fiamme Oro Roma
Giulia Amore
Erica Cipressa
Martina Favaretto
Alice Volpi
  Carabinieri
Irene Bertini
Anna Cristino
Arianna Errigo
Martina Sinigalia
  Aeronautica Militare
Elisabetta Bianchin
Carlotta Ferrari
Aurora Grandis
Francesca Palumbo
Spada   Aeronautica Militare
Alessandra Bozza
Gaia Caforio
Marta Ferrari
Federica Isola
Fiamme Oro Roma
Francesca Boscarelli
Nicol Foietta
Sara Maria Kowalczyk
Roberta Marzani
  Esercito
Alice Clerici
Lucrezia Paulis
Giulia Rizzi
Gaia Traditi
Sciabola   Fiamme Gialle
Benedetta Fusetti
Camilla Mancini
Manuela Spica
Irene Vecchi
Fiamme Oro Roma
Sofia Ciaraglia
Martina Criscio
Eloisa Passaro
Mariella Viale
  Aeronautica Militare
Michela Battiston
Alessia Di Carlo
Rebecca Gargano
Claudia Rotili

Risultati

Uomini

Fioretto individuale

Campione italiano
Fioretto
Bandiera dell'Italia
Alessio Foconi
(4º titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Guillaume Bianchi 15
Filippo Macchi 7
Guillaume Bianchi 8
Davide Filippi 15
Davide Filippi 15
Marco Proietti 6
Davide Filippi 8
Damiano Rosatelli 15
Giulio Lombardi 11
Damiano Rosatelli 15
Damiano Rosatelli 15
Federico Pistorio 7
Francesco Pio Iandolo 12
Federico Pistorio 15
Damiano Rosatelli 13
Alessio Foconi 15
Francesco Ingargiola 15
Matteo Panazzolo 7
Francesco Ingargiola 13
Alessio Foconi 15
Federico Greganti 11
Alessio Foconi 15
Alessio Foconi 15
Alessio Di Tommaso 13
Alessio Di Tommaso 15
Mattia De Cristofaro 5
Alessio Di Tommaso 15
Tommaso Marini 13
Giuseppe Franzoni 13
Tommaso Marini 15

Spada individuale

Campione italiano
Spada
Bandiera dell'Italia
Enrico Piatti
(1º titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Tommaso Raffaele 8
Enrico Piatti 15
Enrico Piatti 15
Fabio Mastromarino 10
Pietro Tassinari 14
Fabio Mastromarino 15
Enrico Piatti 15
Filippo Armaleo 3
Gabriele Cimini 13
Marco Fichera 8
Gabriele Cimini 10
Filippo Armaleo 13
Mauro Scarsi 9
Filippo Armaleo 14
Enrico Piatti 15
Matteo Galassi 9
Giacomo Paolini 14
Matteo Galassi 15
Matteo Galassi 15
Nicolas Deguchi 1
Federico Vismara 12
Nicolas Deguchi 15
Matteo Galassi 15
Matteo Tagliariol 13
Giulio Gaetani 12
Matteo Tagliariol 15
Matteo Tagliariol 14
Luca Diliberto 11
Luca Diliberto 13
Andrea Santarelli 12

Sciabola individuale

Campione italiano
Sciabola
Bandiera dell'Italia
Luca Curatoli
(1° titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Pietro Torre 15
Edoardo Cantini 8
Pietro Torre 13
Mattia Rea 15
Mattia Rea 15
Lorenzo Ottaviani 7
Mattia Rea 10
Luca Curatoli 15
Edoardo Reale 15
Antonio Tallarico 7
Edoardo Reale 7
Luca Curatoli 15
Francesco Bonsanto 5
Luca Curatoli 15
Luca Curatoli 15
Dario Cavaliere 11
Giacomo Mignuzzi 11
Marco Mastrullo 15
Marco Mastrullo 11
Enrico Berrè 15
Enrico Berrè 15
Lupo Giorgio Veccia Scavalli 5
Enrico Berrè 9
Dario Cavaliere 15
Michele Gallo 10
Dario Cavaliere 15
Dario Cavaliere 15
Matteo Neri 12
Matteo Neri 15
Riccardo Nuccio 13

Fioretto a squadre

Campioni italiani a squadre
Fioretto
Bandiera dell'Italia
  Fiamme Gialle
(4º titolo)
Guillaume Bianchi
Giuseppe Franzoni
Giulio Lombardi
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Fiamme Oro Roma 45
Circolo Scherma Mestre 20
C.D.S. Mangiarotti 41
Circolo Scherma Mestre 45
Fiamme Oro Roma 45
  Carabinieri 26
  Esercito 45
Scherma Treviso M.E. Geslao 22
  Esercito 38
  Carabinieri 45
Fiamme Oro Roma 37
  Fiamme Gialle 45
  Aeronautica Militare 45
Frascati Scherma 39
Fides Livorno 29
Frascati Scherma 45
  Aeronautica Militare 32
  Fiamme Gialle 45
Club Scherma Jesi 45 Finale 3º posto
Club Scherma Pisa A. Di Ciolo 42
Club Scherma Jesi 28   Carabinieri 45
  Fiamme Gialle 45   Aeronautica Militare 40

Spada a squadre

Campioni italiani a squadre
Spada
Bandiera dell'Italia
Fiamme Oro Roma
(17° titolo)
Gianpaolo Buzzacchino
Valerio Cuomo
Francesco Pio Iandolo
Marco Fichera
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
  Esercito 45
Scherma Pistoia 1894 40
Roma Fencing 29
Scherma Pistoia 1894 45
  Esercito 45
Scherma Bresso 37
Società del Giardino 36
Scherma Bresso 37
Scherma Bresso 38
Accademia Scherma Marchesa Torino 35
  Esercito 28
Fiamme Oro Roma 32
  Aeronautica Militare 38
Scherma Treviso M.E. Geslao 27
Circolo Schermistico Forlivese 28
Scherma Treviso M.E. Geslao 42
  Aeronautica Militare 27
Fiamme Oro Roma 40
Club Schermistico Partenopeo 34 Finale 3º posto
Cesare Pompilio Genova 35
Cesare Pompilio Genova 28 Scherma Bresso 43
Fiamme Oro Roma 45   Aeronautica Militare 44

Sciabola a squadre

Campioni italiani a squadre
Sciabola
Bandiera dell'Italia
Fiamme Oro
(18° titolo)
Francesco Bonsanto
Luca Curatoli
Riccardo Nuccio
Pietro Torre
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Fiamme Oro 45
Club Scherma Napoli 23
Scherma Oreste Puliti Lucca 37
Club Scherma Napoli 45
Fiamme Oro 45
  Fiamme Gialle 32
Club Scherma Roma 31
  Fiamme Gialle 45
Fiamme Oro 45
  Carabinieri 37
  Esercito 45
  Aeronautica Militare 35
Dauno Foggia 18
  Aeronautica Militare 45
  Esercito 27
  Carabinieri 45
Fides Livorno 39 Finale 3º posto
SS Lazio Scherma Ariccia 45
SS Lazio Scherma Ariccia 29   Fiamme Gialle 40
  Carabinieri 45   Esercito 45

Donne

Fioretto individuale

Campionessa italiana
Fioretto
Bandiera dell'Italia
Francesca Palumbo
(2º titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Francesca Palumbo 15
Serena Puglia 5
Francesca Palumbo 10
Aurora Grandis 9
Margherita Lorenzi 7
Aurora Grandis 15
Francesca Palumbo 15
Arianna Errigo 8
Arianna Errigo 15
Matilde Calvanese 12
Arianna Errigo 15
Elena Tangherlini 10
Elena Tangherlini 15
Matilde Molinari 14
Francesca Palumbo 15
Beatrice Monaco 5
Irene Bertini 15
Valentina De Costanzo 5
Irene Bertini 14
Beatrice Monaco 15
Beatrice Monaco 15
Elisabetta Bianchin 8
Beatrice Monaco 15
Camilla Mancini 9
Camilla Mancini 15
Emmie Celesti Nayl 13
Camilla Mancini 15
Alice Volpi 14
Alice Volpi 15
Martina Sinigalia 11

Spada individuale

Campionessa italiana
Spada
Bandiera dell'Italia
Giulia Rizzi
(2º titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Sara Maria Kowalczyk 9
Alberta Santuccio 15
Alberta Santuccio 15
Federica Isola 6
Federica Isola 11
Roberta Marzani 10
Alberta Santuccio 12
Rossella Fiamingo 9
Gaia Caforio 13
Vera Perini 12
Gaia Caforio 8
Rossella Fiamingo 15
Lucrezia Paulis 8
Rossella Fiamingo 14
Alberta Santuccio rit.
Giulia Rizzi
Giulia Rizzi 15
Carola Maccagno 3
Giulia Rizzi 15
Allegra Cristofoletto 11
Mariachiara Testa 9
Allegra Cristofoletto 15
Giulia Rizzi 15
Alice Clerici 5
Beatrice Cagnin 11
Maria Roberta Casale 12
Maria Roberta Casale 9
Alice Clerici 15
Eleonora De Marchi 10
Alice Clerici 15

Sciabola individuale

Campionessa italiana
Sciabola
Bandiera dell'Italia
Michela Battiston
(1° titolo)
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Rossella Gregorio 15
Alessia Di Carlo 5
Rossella Gregorio 15
Manuela Spica 9
Elisabetta Borrelli 14
Manuela Spica 15
Rossella Gregorio 13
Martina Criscio 15
Rebecca Gargano 15
Irene Vecchi 13
Rebecca Gargano 10
Martina Criscio 15
Michela Landi 10
Martina Criscio 15
Martina Criscio 14
Michela Battiston 15
Sofia Ciaraglia 15
Maria Clementina Polli 9
Sofia Ciaraglia 11
Michela Battiston 15
Alessandra Nicolai 12
Michela Battiston 15
Michela Battiston 15
Eloisa Passaro 13
Giulia Arpino 11
Eloisa Passaro 15
Eloisa Passaro 15
Chiara Mormile 13
Claudia Rotili 11
Chiara Mormile 15

Fioretto a squadre

Campionesse italiane a squadre
Fioretto
Bandiera dell'Italia
Fiamme Oro Roma
(14º titolo)
Giulia Amore
Erica Cipressa
Martina Favaretto
Alice Volpi
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
  Carabinieri 45
Comense Scherma 19
Comense Scherma 45
Club Scherma Ancona 44
  Carabinieri 45
  Aeronautica Militare 26
  Aeronautica Militare 45
Club Scherma Jesi 30
  Aeronautica Militare 44
Club Scherma Roma 38
  Carabinieri 37
Fiamme Oro Roma 45
  Fiamme Gialle 42
Comini Padova 45
Club Scherma Pisa Antonio di Ciolo 33
Comini Padova 45
Comini Padova 11
Fiamme Oro Roma 45
  Esercito 45 Finale 3º posto
Frascati Scherma 35
  Esercito 19   Aeronautica Militare 45
Fiamme Oro Roma 45 Comini Padova 32

Spada a squadre

Campionesse italiane a squadre
Spada
Bandiera dell'Italia
  Aeronautica Militare
(3º titolo)
Alessandra Bozza
Gaia Caforio
Marta Ferrari
Federica Isola
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
  Esercito 45
Accademia Scherma Marchesa Torino 26
Scherma Treviso M.E. Geslao 27
Accademia Scherma Marchesa Torino 45
  Esercito 38
Fiamme Oro Roma 37
Circolo della Scherma Terni 45
Club Scherma Foligno 36
Circolo della Scherma Terni 25
Fiamme Oro Roma 45
  Esercito 38
  Aeronautica Militare 45
Methodos S. Agata Li Battiati 45
Scherma Bresso 25
Scherma Bresso 37
C.D.S. Mangiarotti 36
Methodos S. Agata Li Battiati 37
  Aeronautica Militare 45
Cesare Pompilio Genova 36 Finale 3º posto
SS Lazio Scherma Ariccia 24
Cesare Pompilio Genova 25 Fiamme Oro Roma 45
  Aeronautica Militare 41 Methodos S. Agata Li Battiati 27

Sciabola a squadre

Campionesse italiane a squadre
Sciabola
Bandiera dell'Italia
  Fiamme Gialle
(4° titolo)
Benedetta Fusetti
Camilla Mancini
Manuela Spica
Irene Vecchi
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
Fiamme Oro 45
Petrarca Scherma 20
Petrarca Scherma 45
Circolo della Scherma Terni 33
Fiamme Oro 45
Frascati Scherma 20
Frascati Scherma 45
Club Scherma Roma 44
Fiamme Oro 39
  Fiamme Gialle 45
  Fiamme Gialle 45
  Esercito 31
Padova Scherma 35
  Esercito 45
  Fiamme Gialle 45
  Aeronautica Militare 42
Virtus Scherma Bologna 45 Finale 3º posto
SS Lazio Scherma Ariccia 36
Virtus Scherma Bologna 40 Frascati Scherma 30
  Aeronautica Militare 45   Aeronautica Militare 45

Note

  1. ^ Campionati italiani assoluti Cagliari 2024: giovedì 30 maggio la conferenza stampa di presentazione, su federscherma.it, 27 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  2. ^ Presentati a Cagliari i Campionati italiani assoluti 2024. Il Presidente federale Paolo Azzi: “Evento pre-olimpico che conferma la Sardegna al centro dei nostri eventi”, su federscherma.it, 30 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  3. ^ Campionati italiani assoluti 2024 - Domani con due super gare individuali di fioretto prendono il via i tricolori della scherma a Cagliari, su federscherma.it, 4 giugno 2024. URL consultato il 4 giugno 2024.
  4. ^ Foconi cala il poker: è di nuovo campione italiano di Fioretto e ora guarda a Parigi, Terni Tomorrow, 6 giugno 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  5. ^ Foconi trionfa ai campionati italiani assoluti: quarto titolo per il fiorettista ternano come Puccini, è nella storia della scherma, Il Messaggero, 6 giugno 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  6. ^ Francesca Palumbo si conferma campionessa italiana di fioretto, ANSA, 5 giugno 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  7. ^ Francesca Palumbo campionessa italiana di fioretto, Rai News, 5 giugno 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  8. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Fioretto maschile e femminile sul sito della Federazione di Scherma, su federscherma.it, 5 giugno 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  9. ^ “Quegli assoluti di Cagliari…” - È andato così il fioretto maschile, su federscherma.it, 6 giugno 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  10. ^ “Quegli assoluti di Cagliari…” - È andato così il fioretto femminile, su federscherma.it, 6 giugno 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  11. ^ Campionati italiani assoluti Cagliari 2024 - L’ultima in punta di spada per Paolo, Marco e Matteo, su federscherma.it, 7 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  12. ^ “Quegli assoluti di Cagliari…” - È andata così la spada maschile, su federscherma.it, 8 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  13. ^ Enrico Piatti, campione italiano di spada, Rai News, 9 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  14. ^ Scherma: il primo tricolore di Piatti. Il vercellese sul tetto d’Italia dopo il bronzo turco, La Stampa, 8 giugno 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  15. ^ Campionati italiani assoluti - Enrico Piatti e Giulia Rizzi vincono i titoli individuali di spada a Cagliari, su federscherma.it, 7 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  16. ^ “Quegli assoluti di Cagliari…” - È andata così la spada femminile, su federscherma.it, 8 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  17. ^ Piatti e Rizzi campioni italiani individuali di spada, Italpress, 7 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  18. ^ Assoluti 2024, Giulia Rizzi ed Enrico Piatti campioni d’Italia nelle prove individuali di spada, Pianeta Scherma, 8 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  19. ^ a b Scherma: assegnati i titoli italiani della sciabola maschile e femminile, Rai News, 9 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  20. ^ Luca Curatoli campione d'Italia per la prima volta, Il Mattino, 10 giugno 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  21. ^ “Quegli assoluti di Cagliari…” - È andata così la sciabola maschile, su federscherma.it, 10 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  22. ^ Campionati italiani assoluti Cagliari 2024 - Due prime volte nella sciabola: i tricolori a Luca Curatoli e Michela Battiston, su federscherma.it, 9 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  23. ^ “Quegli assoluti di Cagliari…” - È andata così la sciabola femminile, su federscherma.it, 10 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  24. ^ Sciabola femminile, finale tutta foggiana: oro per Michela Battiston e argento per Martina Criscio, Foggia Today, 10 giugno 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  25. ^ a b Campionati italiani assoluti - Le Fiamme Gialle al maschile e le Fiamme Oro al femminile vincono i titoli a squadre “A1” di fioretto a Cagliari, su federscherma.it, 6 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  26. ^ a b Campionati italiani assoluti Cagliari 2024 - Le Fiamme Oro al maschile e l’Aeronautica Militare al femminile vincono i titoli a squadre di spada, su federscherma.it, 8 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  27. ^ a b Campionati italiani assoluti Cagliari 2024 - Gli sciabolatori delle Fiamme Oro e le sciabolatrici delle Fiamme Gialle vincono gli ultimi titoli a squadre dei tricolori in Sardegna, su federscherma.it, 10 giugno 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.

Voci correlate

  Portale Scherma
  Portale Sport