Bella di papà

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento cortometraggi è stata messa in dubbio.
Motivo: Cortometraggio candidato ai Corti d'argento, che però non ha vinto. L'unico riconoscimento ottenuto e citato nella voce è un premio minore di un festival minore (la cui voce sulla Wiki in italiano è stata cancellata tre volte). Non si evincono altri motivi di rilevanza.
Bella di papà
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2013
Durata15 min
Rapporto16:9
Generecommedia
RegiaEnzo Piglionica
SoggettoNicola Nocella ed Enzo Piglionica
SceneggiaturaNicola Nocella ed Enzo Piglionica
ProduttoreDaniele Abbinante
FotografiaLorenzo Scaraggi
MontaggioEnzo Piglionica
Effetti specialiGiancarlo D'Incognito
MusicheIl Guaio
ScenografiaVincenzo Mascoli
TruccoLara Pellicano
Interpreti e personaggi
  • Nicola Nocella: Filippo
  • Giorgio Colangeli: Papà
  • Ivana Lotito: Enrica
  • Nicola Vero: Riccardo
  • Davide Abbatescianni: marito
  • Lisangela Sgobba: moglie
  • Giovanni Botticella: invitato
  • Livio Berardi: fotografo
  • Lia Deandri: mamma di Enrica
  • Luciano Maggi: amante

Bella di papà è un cortometraggio italiano del 2013, diretto da Enzo Piglionica, autore della sceneggiatura insieme a Nicola Nocella.

Trama

In una giornata d'estate caratterizzata da un caldo soffocante in un paesino della Puglia la giovane coppia composta da Enrica e Filippo sta per sposarsi. Tutti attendono l'arrivo della sposa, cercando di ingannare il tempo.

Filippo, il futuro sposo, è visibilmente agitato ed è in compagnia del migliore amico Riccardo, che gli farà da testimone. Finalmente la sposa arriva, accompagnata dal padre. Dopo pochi istanti, Enrica scappa e lascia sull'altare Filippo.

Il papà di Enrica e Filippo avviano una lite furibonda; Enrica, intanto, si è barricata nel bagno della sacrestia. Riccardo sopraggiunge nel bel mezzo della discussione, destando in Filippo un terribile sospetto.

Filippo insegue Riccardo per tutta la città percorrendo molti chilometri, finché non riesce a fermare il suo rivale in una campagna deserta. Dopo averlo colpito con un pugno, il finale svela la verità sul rapporto tra i due: sono amanti.

Produzione

Il corto è stato interamente girato nel comune di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari.[1]

Riconoscimenti

  • 2014 - Corti d'argento
    • Candidato al premio per il miglior cortometraggio
  • 2014 - Cortinametraggio
    • Premio per i migliori dialoghi

Note

  1. ^ Francesca Elicio, Ecco "Bella di papà", il cortometraggio girato tra le vie di Ruvo, su RuvoLive.it, 13 ottobre 2013. URL consultato il 24 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2014).

Collegamenti esterni

  • (EN) Bella di papà, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bella di papà, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Bella di papà, su cinemaitaliano.info.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema