Baronie

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Baronia.
Abbozzo Sardegna
Questa voce sull'argomento Sardegna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Baronie
subregione
Baronie – Veduta
Baronie – Veduta
La lunga catena del Monte Albo, nelle Baronie
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sardegna
Provincia Nuoro
Territorio
Coordinate40°23′N 9°42′E40°23′N, 9°42′E (Baronie)
Abitanti
ComuniGaltellì, Irgoli, Loculi, Onanì, Onifai, Orosei, Posada, Siniscola, Torpè, Lodè
Divisioni confinantiGallura, Montacuto, Barbagia di Nuoro
Altre informazioni
Linguenuorese, italiano
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanti(IT) baroniesi
(SC) baroniesos
Cartografia
Baronie – Localizzazione
Baronie – Localizzazione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Le Baronìe (Sa Baronìa in sardo) sono una subregione storica della Sardegna nord-orientale, in provincia di Nuoro: i centri più importanti sono Siniscola, nell'Alta Baronia e Orosei, nella Bassa Baronia.

Hanno costituito durante il medioevo la parte meridionale del Giudicato di Gallura e sono state suddivise nel periodo aragonese in Baronia di Posada e Baronia di Galtellì e Orosei.

Voci correlate

La costa orientale presso Posada

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baronie
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Baronie
  Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sardegna