Autorità di bacino interregionale dei fiumi Marecchia-Conca

Abbozzo
Questa voce sull'argomento enti pubblici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Autorità di bacino interregionale dei fiumi Marecchia-Conca
StatoBandiera dell'Italia Italia
TipoAutorità di bacino
Regione  Toscana
  Marche
  Emilia-Romagna
SedeNovafeltria (RN)
IndirizzoPiazza Donato Bramante, 11
Sito webwww.regione.emilia-romagna.it/bacinomarecchiaconca/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Autorità di bacino dei fiumi Marecchia-Conca era una delle Autorità interregionali.

Storia

L'ente è stato istituito a seguito dell'art. 13 della legge del 18 maggio 1989, n. 183, e gestiva il bacino idrografico degli omonimi fiumi. Il territorio gestito era suddiviso fra diversi comuni appartenenti a Emilia-Romagna, Marche e Toscana.

La sede del comitato istituzionale era a Novafeltria, mentre la segreteria tecnico-operativa era a Rimini. Nel maggio del 2017 è stata assorbita dalla Autorità di bacino distrettuale del fiume Po[1]

Note

  1. ^ Territorio di competenza, su adbpo.gov.it. URL consultato il 27 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2018).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale dell'ente, su regione.emilia-romagna.it. URL consultato il 18 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2009).