Associazione Calcio Brescia 1951-1952

Voce principale: Brescia Calcio.
Associazione Calcio Brescia
Stagione 1951-1952
Sport calcio
Squadra  Brescia
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Bonizzoni
CommissarioBandiera dell'Italia Antonio Vailati
Serie B
Maggiori presenzeCampionato: Azzini, Zamboni (39)[1]
Miglior marcatoreCampionato: Bonaiti (12)
StadioStadium di Viale Piave
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

Stagione

Il dott. Alberto Cucchi lascia la presidenza al commendator Primo Cavellini che assume la carica di Commissario per circa sei mesi. Il 5 luglio 1951 viene nominato Commissario Antonio Vailati, un mese più tardi si forma il "Consiglio di Reggenza".

Viene confermato Luigi Bonizzoni alla guida tecnica delle rondinelle. Arriva a Brescia il centrocampista Ferruccio Valcareggi futuro CT azzurro.

In attacco viene ceduto Lorenzo Bettini alla Roma, sostituito da Valentino Bonaiti che realizzerà dodici reti nel torneo.

Ottimo il campionato del Brescia che lotta per il primato con la Roma appena retrocessa. Le rondinelle ottengono 13 risultati utili prima della sconfitta di Siracusa, si rifanno subito battendo la Roma (1-0) all'ombra del Cidneo, poi è un continuo rincorrersi con i giallorossi fino al termine del campionato.

Non bastano le tre vittorie consecutive nel finale per acciuffare il primato, il Brescia arriva secondo ad un punto solo dai romani che ritrovano subito la Serie A. Per regolamento la seconda del torneo cadetto deve affrontare la quart'ultima della massima serie che è la Triestina, per mantenere o conquistare la Serie A. A Valdagno, il 13 luglio 1952 va in scena lo spareggio vinto dai giuliani (1-0).

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Rinaldo Seri
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Zibetti
Bandiera dell'Italia D Giovanni Azzini
Bandiera dell'Italia D Remo Bertoni
Bandiera dell'Italia D Filippo Parola
Bandiera dell'Italia D Piero Provezza
Bandiera dell'Italia D Domenico Salvi
Bandiera dell'Italia D Sauro Tomà
Bandiera dell'Italia D Cesare Zamboni
Bandiera dell'Italia C Romano Agostinelli
Bandiera dell'Italia C Alfonso Borra
Bandiera dell'Italia C Aldo Gualeni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Francesco Malighetti
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Matassoni
Bandiera dell'Italia C Andrea Milani
Bandiera dell'Italia C Celso Posio
Bandiera dell'Italia C Ferruccio Valcareggi
Bandiera dell'Italia A Franco Bassetti
Bandiera dell'Italia A Valentino Bonaiti
Bandiera dell'Italia A Pietro Cotelli
Bandiera dell'Italia A Bruno De Lazzari
Bandiera dell'Italia A Libero Gualtieri
Bandiera dell'Italia A Marcello Vecchio

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1951-1952.

Girone di andata

Messina
9 settembre 1951
1ª giornata
Messina  0 – 1  BresciaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Caputi (Molfetta)
MarcatoriGol 64’ Posio

Brescia
16 settembre 1951
2ª giornata
Brescia  0 – 0  TrevisoStadium di Viale Piave
Arbitro:  Biliotti (Ravenna)

Brescia
23 settembre 1951
3ª giornata
Brescia  1 – 1  GenoaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Vecchio Gol 31’MarcatoriGol 8’ Frizzi

Monza
30 settembre 1951
4ª giornata
Monza  2 – 3  BresciaStadio San Gregorio
Arbitro:  Savio (Torino)
Ceriotti Gol 37’, Gol 47’MarcatoriGol 57’ Malighetti
Gol 61’ Matassoni
Gol 69’ De Lazzari

Brescia
7 ottobre 1951
5ª giornata
Brescia  1 – 0  PisaStadium di Viale Piave
Arbitro:  De Leo (Mestre)
Bonaiti Gol 36’Marcatori

Lodi
14 ottobre 1951
6ª giornata
Fanfulla  0 – 1  BresciaStadio Dossenina
Arbitro:  Liverani (Torino)
MarcatoriGol 75’ Bonaiti

Brescia
21 ottobre 1951
7ª giornata
Brescia  0 – 0  CataniaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Brescia
28 ottobre 1951
8ª giornata
Brescia  1 – 1  SalernitanaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Savio (Torino)
Bonaiti Gol 7’MarcatoriGol 1’ Giraudo

Castellammare di Stabia
4 novembre 1951
9ª giornata
Stabia  2 – 2  BresciaStadio San Marco
Arbitro:  Tibaldi (Savona)
Grosso Gol 5’ (rig.)
Cereseto Gol 61’
MarcatoriGol 21’ Milani
Gol 42’ Borra

Modena
18 novembre 1951
10ª giornata
Modena  2 – 2  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Fortina (Novara)
Lodi Gol 48’ (rig.)
Brighenti II
MarcatoriGol 19’ Milani
Gol 30’ Posio

Brescia
2 dicembre 1951
11ª giornata
Brescia  1 – 0  PiombinoStadium di Viale Piave
Arbitro:  De Leo (Mestre)
Posio Gol 83’Marcatori

Valdagno
9 dicembre 1951
12ª giornata
Marzotto Valdagno  1 – 1  BresciaStadio dei Fiori
Arbitro:  Liverani (Torino)
Remonti Gol 3’MarcatoriGol 61’ De Lazzari

Brescia
16 dicembre 1951
13ª giornata
Brescia  2 – 2  VeneziaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Zoli (Pontedera)
Bonaiti Gol 44’
Borra Gol 62’
MarcatoriGol 60’ Conti
Gol 82’ Vergazzola

Siracusa
23 dicembre 1951
14ª giornata
Siracusa  1 – 0  BresciaStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Cartei (Firenze)
Badiali Gol 22’Marcatori

Brescia
30 dicembre 1951
15ª giornata
Brescia  1 – 0  RomaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Tassini (Verona)
Malighetti Gol 44’Marcatori

Brescia
6 gennaio 1952
16ª giornata
Brescia  1 – 0  ReggianaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Arpaia (Roma)
Malighetti Gol 30’Marcatori

Vicenza
13 gennaio 1952
17ª giornata
Vicenza  0 – 2  BresciaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Canavesio (Torino)
MarcatoriGol 54’ Bonaiti
Gol 60’ Malighetti

Verona
20 gennaio 1952
18ª giornata
Verona  3 – 3  BresciaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Sforzin Gol 71’, Gol 77’
Pivatelli Gol 80’
MarcatoriGol 15’ Malighetti
Gol 44’ Bonaiti
Gol 58’ (rig.) Borra

Livorno
27 gennaio 1952
19ª giornata
Livorno  3 – 2  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Rizzato Gol 11’, Gol 40’
Catalano Gol 80’
MarcatoriGol 44’ Bonaiti
Gol 60’ Bassetti

Girone di ritorno

Brescia
3 febbraio 1952
20ª giornata
Brescia  1 – 0  MessinaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Fortina (Novara)
Bonaiti Gol 90’Marcatori

Treviso
10 febbraio 1952
21ª giornata
Treviso  1 – 0  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Vascellari Gol 26’Marcatori

Genova
17 febbraio 1952
22ª giornata
Genoa  1 – 2  BresciaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Azimonti Gol 77’MarcatoriGol 21’ Valcareggi
Gol 89’ Bonaiti

Brescia
2 marzo 1952
23ª giornata
Brescia  3 – 1  MonzaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Longagnani (Modena)
Bassetti Gol 10’, Gol 14’
Bonaiti Gol 19’
MarcatoriGol 12’ Alberti

Pisa
9 marzo 1952
24ª giornata
Pisa  0 – 0  BresciaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Brescia
16 marzo 1952
25ª giornata
Brescia  1 – 0  FanfullaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Casati (Varese)
Bassetti Gol 68’Marcatori

Catania
23 marzo 1952
26ª giornata
Catania  0 – 0  BresciaStadio Cibali
Arbitro:  Occhinegro (Taranto)

Salerno
30 marzo 1952
27ª giornata
Salernitana  0 – 1  BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)
MarcatoriGol 25’ Posio

Brescia
6 aprile 1952
28ª giornata
Brescia  1 – 0  StabiaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Ferrari (Mantova)
Bassetti Gol 49’Marcatori

Brescia
13 aprile 1952
29ª giornata
Brescia  0 – 0  ModenaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)

Piombino
20 aprile 1952
30ª giornata
Piombino  1 – 1  BresciaStadio Magona d'Italia
Arbitro:  Pieri (Trieste)
Biagioli Gol 59’MarcatoriGol 85’ Matassoni

Brescia
27 aprile 1952
31ª giornata
Brescia  0 – 1  Marzotto ValdagnoStadium di Viale Piave
Arbitro:  Massai (Pisa)
MarcatoriGol 88’ Grisa

Venezia
4 maggio 1952
32ª giornata
Venezia  0 – 0  BresciaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Liverani (Torino)

Brescia
11 maggio 1952
33ª giornata
Brescia  2 – 1  SiracusaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Milani Gol 23’
Zamboni Gol 47’
MarcatoriGol 27’ Secchi

Roma
25 maggio 1952
34ª giornata[2]
Roma  0 – 0  BresciaStadio Nazionale
Arbitro:  Liverani (Torino)

Reggio Emilia
1º giugno 1952
35ª giornata
Reggiana  0 – 0  BresciaStadio Comunale Mirabello
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)

Brescia
8 giugno 1952
36ª giornata
Brescia  1 – 0  VicenzaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Occhinegro (Taranto)
Bonaiti Gol 49’Marcatori

Brescia
15 giugno 1952
37ª giornata
Brescia  4 – 0  VeronaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Fortina (Novara)
Matassoni Gol 18’
Bosio Gol 22’ (aut.)
Bonaiti Gol 30’
Posio Gol 88’
Marcatori

Brescia
22 giugno 1952
38ª giornata
Brescia  2 – 0  LivornoStadium di Viale Piave
Arbitro:  Silvano (Torino)
Borra Gol 29’ (rig.)Marcatori

Spareggio promozione

Valdagno
13 luglio 1952
Spareggio promozione
Triestina  1 – 0  BresciaStadio dei Fiori[3]
Arbitro:  Gemini (Roma)
Ispiro Gol 59’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B[4] 52 19 12 6 1 23 7 19 6 10 3 21 17 38 18 16 4 44 24 +20
Spareggio - - - - - - - - - - - - 1[5] 0 0 1 0 1 -1
Totale 19 12 6 1 23 7 19 6 10 3 21 17 39 18 16 5 44 25 +19

Statistiche dei giocatori

Nel computo delle presenze è stato incluso lo spareggio promozione.

Giocatore Serie B
Presenze Reti
Agostinelli, R. R. Agostinelli 140
Azzini, G. G. Azzini 390
Bassetti, F. F. Bassetti 215
Bertoni, R. R. Bertoni 130
Bonaiti, V. V. Bonaiti 3212
Borra, A. A. Borra 385
Cotelli, P. P. Cotelli 30
De Lazzari, B. B. De Lazzari 122
Gualeni, A. A. Gualeni 20
Gualtieri, L. L. Gualtieri 130
Malighetti, F. F. Malighetti 235
Matassoni, G. G. Matassoni 303
Milani, A. A. Milani 313
Parola, F. F. Parola 40
Posio, C. C. Posio 155
Provezza, P. P. Provezza 20
Salvi, D. D. Salvi 20
Seri, R. R. Seri 10
Tomà, S. S. Tomà 220
Valcareggi, F. F. Valcareggi 231
Vecchio, M. M. Vecchio 91
Zamboni, C. C. Zamboni 391
Zibetti, G. G. Zibetti 38-24

Note

  1. ^ Compresa la presenza nello spareggio.
  2. ^ Partita anticipata il 22 maggio 1952.
  3. ^ Campo neutro.
  4. ^ SERIE B 1951-1952 - Brescia - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 14 agosto 2015.
  5. ^ Gara disputata in campo neutro.

Bibliografia

  • Marco Bencivenga, Ciro Corradini e Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia 1911-2007, tremila volte in campo, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2007, pp. 190-194.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio