Apollonio di Afrodisia

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti storici greci e religiosi greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Apollonio ( Απολλώνιος ὁ Ἀφροδισιεύς; Afrodisia, ... – ...) è stato un sacerdote e storico greco antico.

Sempre secondo la Suda[1], scrisse un'opera sulla città di Trailles, una seconda sulla figura mitologica di Orfeo e i suoi misteri, una terza sulla storia della Caria (Καρικά), di cui si fa menzione nel diciottesimo libro, e di cui è spesso indicato da Stefano di Bisanzio.[2][3]

Note

  1. ^ Suda α 3424
  2. ^ Stefano di Bisanzio s. vv. Βάργασα, Χουσαορὶς, Ἄγκυρα, Χωλὸν τεῖχος
  3. ^ Etymologicum Magnum s. v. Ἅρπασος
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57001271 · CERL cnp00283469 · GND (DE) 102380732
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie