Antoine-Claude Pasquin Valéry

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sull'argomento scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Antoine Claude Pasquin detto Monsieur Valery o anche Valery (Parigi, 1789 – 1847) è stato uno scrittore francese.

È stato uno dei curatori delle biblioteche della corona, allora bibliotecario del castello di Versailles. È noto soprattutto per i suoi viaggi e le guide scritte e pubblicate.

Lo scienziato italiano Luca de Samuele Cagnazzi ebbe modo di conoscere M. Valery negli ultimi anni della sua vita (gennaio 1849), essendo venuto a trovarlo per conoscerlo e per chiedergli alcune opere. La descrizione fornita da Cagnazzi non è molto lusinghiera, dal momento che afferma che Valery era "uno scroccone senza coscienza" che parlava male anche di coloro che lo avevano aiutato. Afferma inoltre che Valery scrisse molte falsità in una sua opera sul Regno delle Due Sicilie scritta tempo addietro; Valery aveva intenzione di riscriverla, me secondo Cagnazzi, la correzione sarebbe stata "peggior del primo", dal momento che Valery non aveva, secondo Cagnazzi, "criterio nel discernere il vero dal falso".[1]

Opere

  • Voyages historiques et littéraire..., 1832
  • Voyages en Corse, à l'île d'Elbe et en Sardaigne, 1837
  • Voyage en Italie, guide du voyageur et de l'artiste, 1838
  • L'Italie confortable, 1841.
  • Curiosités et anecdotes italiennes (PDF), Parigi, 1842.

Note

  1. ^ Lamiavita, pp. 253-255.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Antoine Claude Pasquin
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antoine Claude Pasquin

Collegamenti esterni

  • Antoine-Claude Pasquin Valéry, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino. Modifica su Wikidata
  • Opere di Antoine-Claude Pasquin Valéry, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Antoine-Claude Pasquin Valéry, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64120571 · ISNI (EN) 0000 0000 7976 6850 · SBN LO1V090271 · BAV 495/144109 · CERL cnp00139414 · LCCN (EN) no2002104295 · GND (DE) 100568696 · BNE (ES) XX1472601 (data) · BNF (FR) cb12557174v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2002104295
  Portale Biografie
  Portale Letteratura