Ambasciata d'Italia a Rabat

Ambasciata d’Italia a Rabat
(AR) سفارة ايطاليا بالرباط
Paese accreditanteBandiera dell'Italia Italia
Paese accreditatarioBandiera del Marocco Marocco
Accreditatari secondariBandiera della Mauritania Mauritania
AmbasciatoreArmando Barucco (dal 01-03-2021)
Istituzione30 agosto 1956[1]
SedeRabat
Indirizzo2, Zankat Idriss Al Ahzar
Coordinate34°01′12.4″N 6°49′15.36″W34°01′12.4″N, 6°49′15.36″W
Missione reciprocaAmbasciata del Marocco in Italia
Sito web
Manuale

L'ambasciata d'Italia a Rabat è la missione diplomatica della Repubblica Italiana nel Regno del Marocco, con accreditamento secondario presso la Repubblica Islamica della Mauritania.

La sede è a Rabat, al civico 2 di Zankat Idriss Al Azhar, nel quartiere Hassan.[2]

Altre sedi diplomatiche dipendenti

Oltre l'ambasciata a Rabat, esiste una rete consolare italiana in Marocco:[3][4]

Tipologia Sede Zona di competenza
Cancelleria consolare Rabat Rabat-Salé-Kenitra (solo prefetture e province di Rabat, Salé, Skhirate-Témara, Khemisset).[5]
È inoltre competente per la Mauritania.
Corrispondente consolare Nouakchott Bandiera della Mauritania Mauritania
Consolato generale Casablanca Béni Mellal-Khénifra, Casablanca-Settat, Dakhla-Oued Ed Dahab, Drâa-Tafilalet, Fès-Meknès, Guelmim-Oued Noun, Laâyoune-Sakia El Hamra, Marrakech-Safi, Regione Orientale, Souss-Massa, Tangeri-Tetouan-Al Hoceima e Rabat-Salé-Kenitra (solo province di Kenitra, Sidi Kacem e Sidi Slimane).[5]
Vice Consolato onorario Agadir Prefetture e province di Agadir, Taroundant, Tiznit, Tata, Guelmin e Tan-Tan.[6]
Vice Consolato onorario Marrakech Prefetture e province di Marrakech, Al Haouz, Chichaoua, Ouarzazate e Zagora.[6]
Vice Consolato onorario Fès Fès-Meknès[7]
Corrispondente consolare Essaouira
Corrispondente consolare Fquih Ben Salah
Corrispondente consolare Nador
Corrispondente consolare Tangeri

Note

  1. ^ DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 agosto 1956, n. 1017, su gazzettaufficiale.it. URL consultato il 6 marzo 2021.
  2. ^ Marocco, su viaggiaresicuri.it. URL consultato il 6 marzo 2021.
  3. ^ La rete consolare, su ambrabat.esteri.it. URL consultato il 6 marzo 2021.
  4. ^ La rete consolare, su conscasablanca.esteri.it. URL consultato il 6 marzo 2021.
  5. ^ a b Contatti, su conscasablanca.esteri.it. URL consultato l'8 marzo 2021.
  6. ^ a b COMUNICATO: Istituzione del Vice Consolato onorario in Agadir e modifica della circoscrizione territoriale del Vice Consolato onorario in Marrakech (Marocco)., su gazzettaufficiale.it. URL consultato il 6 marzo 2021.
  7. ^ COMUNICATO: Istituzione del vice Consolato onorario in Fes (Marocco), su gazzettaufficiale.it. URL consultato il 6 marzo 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (ITFR) Sito ufficiale, su ambrabat.esteri.it. Modifica su Wikidata
  Portale Italia
  Portale Marocco
  Portale Politica