Ėrzinskij kožuun

Abbozzo
Questa voce sull'argomento Tuva è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ėrzinskij kožuun
rajon
Эрзинский кожуун
Ėrzinskij kožuun – Stemma
Ėrzinskij kožuun – Bandiera
Ėrzinskij kožuun – Veduta
Ėrzinskij kožuun – Veduta
Il lago Tore-Chol'
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleSiberiano
Soggetto federale Tuva
Amministrazione
CapoluogoĖrzin
Data di istituzione1941
Territorio
Coordinate
del capoluogo
50°04′N 93°50′E50°04′N, 93°50′E (Ėrzinskij kožuun)
Superficie10 830,12 km²
Abitanti8 576[1] (2021)
Densità0,79 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Ėrzin
Ėrzin
Ėrzinskij kožuun – Mappa
Ėrzinskij kožuun – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Ėrzinskij kožuun (in russo Эрзинский кожуунн?; in tuvano: Эрзин кожуун) è un distretto della Repubblica di Tuva, nella Siberia Orientale. Occupa una superficie di 10 830,12 chilometri quadrati, è suddiviso in 6 sumon, ospita una popolazione di circa 8 576 abitanti e ha come capoluogo lil villaggio di Ėrzin.

Geografia

Il fiume Tes-Chem e il suo affluente destro Ėrzin scorrono attraverso il territorio del kožuun. Nel sud-ovest c'è il grande lago d'acqua dolce Tore-Chol'.

Sul territorio del distretto si trova una parte della Riserva della biosfera del bacino dell'Uvs Nuur. Sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Note

  1. ^ (RU) Tabella 5. Popolazione della Russia, distretti federali, entità costitutive della Federazione Russa, distretti urbani, distretti municipali, insediamenti urbani e rurali, insediamenti rurali con una popolazione di almeno 3.000 persone. Risultati del censimento della popolazione russa 2020 (XLSX), su rosstat.gov.ru. URL consultato il 17 aprile 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ėrzinskij kožuun

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su erzin.rtyva.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia